La scena contemporanea va ben oltre l’impiego di dispositivi di vid- eoripresa: integra i due linguaggi da un punto di vista narrativo e molti suoi protagonisti si appropriano del mezzo cinema con sguardi ed esiti innovativi, creando zone di confine dai confini sempre più la- bili. Quelli che raccontiamo sono pochi tra innumerevoli esempi di come il dialogo tra le due arti pon- ga questioni stilistiche ed estetiche, ma finisca per (o cominci con) mettere in discussione anche i con- tenuti e il pensiero elaborato sulla funzione dei due mezzi.
Dissolvenza Incrociata / LO GATTO, Sergio. - In: 8 1/2. - ISSN 2281-5597. - STAMPA. - 30(2016), pp. 44-45.
Dissolvenza Incrociata
Lo Gatto Sergio
2016
Abstract
La scena contemporanea va ben oltre l’impiego di dispositivi di vid- eoripresa: integra i due linguaggi da un punto di vista narrativo e molti suoi protagonisti si appropriano del mezzo cinema con sguardi ed esiti innovativi, creando zone di confine dai confini sempre più la- bili. Quelli che raccontiamo sono pochi tra innumerevoli esempi di come il dialogo tra le due arti pon- ga questioni stilistiche ed estetiche, ma finisca per (o cominci con) mettere in discussione anche i con- tenuti e il pensiero elaborato sulla funzione dei due mezzi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lo Gatto_Dissolvenza-completo_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.27 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.