The ghetto of Dubrovnik is one of the oldest in Europe, second in age in the Adriatic region only to that of Venice. It was indeed as early as the 25th October 1546 that one of the major assemblies of the Republic of Du- brovnik’s government – the council of the rogati – ordered the establishing a ghetto near the “stradun” and undertook the regulation of the rental price of the houses and the warehouses therein. But did the gate of the Dubrovnik ghetto really succeed in cleaving apart the overlapping worlds of Jews and Christians? And what was the autonomy that the Sephardim obtained in early modern Dubrovnik? An analysis of the economic and institutional sources of the town’s history might help answer these questions. The establishment of a significant Sephardic community in Dubrovnik had greatly contributed to the expansion of inter-Adriatic trade networks, and to Dubrovnik’s burgeoning role therein. This expansion, it must be noted, was not unrelated with the fact that many Sephardim opted to live outside the limited space of the ghetto and continued to mingle with the Christian population outside of it. Indeed, it was through the transactions occasioned by these iterations outside of the ghetto that the Sephardim forged, with local aristocrats and urban artisans, the very pragmatic economic politics of this mercantile Republic. In a way, the authorities in Dubrovnik created and su- stained a peculiar community grounded in commercial activities.

Il ghetto di Dubrovnik è uno dei più antichi d'Europa, secondo nell'età adriatica solo quello di Venezia. Il25 ottobre 1546 il consiglio dei rogati ordinò l'istituzione di un ghetto vicino al "stradun" e si impegnò a regolare il prezzo di locazione le case ei magazzini. Ma il cancello del ghetto di Dubrovnik riuscì a separare i mondi sovrapposti degli ebrei e dei cristiani? E quale era l'autonomia dei Sefarditi? Un'analisi delle fonti economiche e istituzionali della storia della città potrebbe aiutare a rispondere a questi quesiti. L'istituzione di una significativa comunità sefardita aveva contribuito notevolmente all'espansione delle reti commerciali inter-Adriatiche e al ruolo economico crescente di Dubrovnik. Questa espansione, si deve notare, non era indipendente dal fatto che molti Sefarditi scelsero di vivere al di fuori dello spazio limitato del ghetto e continuavano a mescolarsi con la popolazione cristiana al di fuori di esso. Infatti, attraverso le transazioni causate da queste iterazioni al di fuori del ghetto i sefarditi forgiarono, con aristocratici locali e artigiani urbani, la pragmatica politica economica di questa repubblica mercantile. In un certo senso, le autorità di Dubrovnik crearono e condussero una comunità peculiare fondata sulle attività commerciali.

Ragusa, il secondo ghetto. Una comunità di mercanti sefarditi nell’Adriatico orientale (1546-1667) / Ligorio, Benedetto. - In: RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO. - ISSN 1827-7365. - STAMPA. - 14:1(2017), pp. 49-66.

Ragusa, il secondo ghetto. Una comunità di mercanti sefarditi nell’Adriatico orientale (1546-1667)

LIGORIO, BENEDETTO
2017

Abstract

The ghetto of Dubrovnik is one of the oldest in Europe, second in age in the Adriatic region only to that of Venice. It was indeed as early as the 25th October 1546 that one of the major assemblies of the Republic of Du- brovnik’s government – the council of the rogati – ordered the establishing a ghetto near the “stradun” and undertook the regulation of the rental price of the houses and the warehouses therein. But did the gate of the Dubrovnik ghetto really succeed in cleaving apart the overlapping worlds of Jews and Christians? And what was the autonomy that the Sephardim obtained in early modern Dubrovnik? An analysis of the economic and institutional sources of the town’s history might help answer these questions. The establishment of a significant Sephardic community in Dubrovnik had greatly contributed to the expansion of inter-Adriatic trade networks, and to Dubrovnik’s burgeoning role therein. This expansion, it must be noted, was not unrelated with the fact that many Sephardim opted to live outside the limited space of the ghetto and continued to mingle with the Christian population outside of it. Indeed, it was through the transactions occasioned by these iterations outside of the ghetto that the Sephardim forged, with local aristocrats and urban artisans, the very pragmatic economic politics of this mercantile Republic. In a way, the authorities in Dubrovnik created and su- stained a peculiar community grounded in commercial activities.
2017
Il ghetto di Dubrovnik è uno dei più antichi d'Europa, secondo nell'età adriatica solo quello di Venezia. Il25 ottobre 1546 il consiglio dei rogati ordinò l'istituzione di un ghetto vicino al "stradun" e si impegnò a regolare il prezzo di locazione le case ei magazzini. Ma il cancello del ghetto di Dubrovnik riuscì a separare i mondi sovrapposti degli ebrei e dei cristiani? E quale era l'autonomia dei Sefarditi? Un'analisi delle fonti economiche e istituzionali della storia della città potrebbe aiutare a rispondere a questi quesiti. L'istituzione di una significativa comunità sefardita aveva contribuito notevolmente all'espansione delle reti commerciali inter-Adriatiche e al ruolo economico crescente di Dubrovnik. Questa espansione, si deve notare, non era indipendente dal fatto che molti Sefarditi scelsero di vivere al di fuori dello spazio limitato del ghetto e continuavano a mescolarsi con la popolazione cristiana al di fuori di esso. Infatti, attraverso le transazioni causate da queste iterazioni al di fuori del ghetto i sefarditi forgiarono, con aristocratici locali e artigiani urbani, la pragmatica politica economica di questa repubblica mercantile. In un certo senso, le autorità di Dubrovnik crearono e condussero una comunità peculiare fondata sulle attività commerciali.
Trading Diaspora; Sephardim in Balkans; Residential Segregation; Diaspora commerciale; Sefarditi; Balcani; ghetto
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Ragusa, il secondo ghetto. Una comunità di mercanti sefarditi nell’Adriatico orientale (1546-1667) / Ligorio, Benedetto. - In: RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO. - ISSN 1827-7365. - STAMPA. - 14:1(2017), pp. 49-66.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Ligorio_Ragusa-secondo-ghetto_2017.pdf

solo gestori archivio

Note: pdf
Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 864.39 kB
Formato Adobe PDF
864.39 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1005237
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact