L'articolo contiene una trattazione del tema dell'dentità sessuale, considerando le due dimensioni che, in generale, cartterizzano il sentimento di identità: quella legata al principio di congruenza tra i partner di interazione (Malewski) e quella legata al grado di determinatezza delle aspettative dei partner (Parsons). Tale modello a due componenti viene poi applicato alla sfera delle relazioni fra i sessi, per mostrare come alcuni specifici cambiamenti della divisione sociale fra i sessi mettano in gioco le identità di genere, con particolare riguardo al secondo dei due 'meccanismi' di interazione.
Identità sessuale e differenziazione sociale. La dimensione storico-culturale di un problema clinico / Bonolis, Maurizio. - In: QUADERNI DI SOCIOLOGIA. - ISSN 0033-4952. - STAMPA. - XI:12(1999), pp. 94-111.
Identità sessuale e differenziazione sociale. La dimensione storico-culturale di un problema clinico
BONOLIS, Maurizio
1999
Abstract
L'articolo contiene una trattazione del tema dell'dentità sessuale, considerando le due dimensioni che, in generale, cartterizzano il sentimento di identità: quella legata al principio di congruenza tra i partner di interazione (Malewski) e quella legata al grado di determinatezza delle aspettative dei partner (Parsons). Tale modello a due componenti viene poi applicato alla sfera delle relazioni fra i sessi, per mostrare come alcuni specifici cambiamenti della divisione sociale fra i sessi mettano in gioco le identità di genere, con particolare riguardo al secondo dei due 'meccanismi' di interazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.