MORLACCHI, Maria
MORLACCHI, Maria
DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE, DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
collaborazione al volume Le case degli italiani – gli edifici della cultura e dell’arte – la civilta’ e il progresso dell’Italia unita
2011 Morlacchi, Maria
Costruire l'architettura - Per una progettazione tecnologica dell’edificio sacro - Quaderno di lavoro del Laboratorio di Costruzione dell’Architettura 1°C, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Architettura - Corso di Laurea di Via Gramsci , edizione ampliata, riveduta e corretta - Ed. Kappa 1998
1998 Morlacchi, Maria
Costruzione dell'architettura - Primi risultati di un semestre di lavoro .
1997 Morlacchi, Maria
COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA - Primi risultati di un semestre di lavoro.
1998 Morlacchi, Maria
Criteri e indicatori per la valutazione delle caratteristiche prestazionali dello spazio pubblico e del rapporto costruito - spazi verdi - Rapporto per la ricerca di Ateneo "Il disegno urbano della città contemporanea" coordinatore Prof. Emanuela Belfiore pagg. 1-38
2013 Morlacchi, Maria
Il Colore di Roma nella tradizione e nelle restituzioni dell’Immagine urbana
2013 Morlacchi, Maria
L'evoluzione della cultura del colore degli spazi pubblici dall'Ottocento ad oggi
2013 Morlacchi, Maria
LA BASILICA DI SANT'EUGENIO. ARCHITETTURA E COSTRUZIONE
2014 Morlacchi, Maria
La Costruzione dell’Architettura per una chiesa a Roma - Per una progettazione tecnologica dell’edificio sacro - Quaderno di lavoro del Laboratorio di Costruzione dell’Architettura 1°C
1996 Morlacchi, Maria
La Costruzione dell’Architettura per una chiesa a Roma - Per una progettazione tecnologica dell’edificio sacro - Quaderno di lavoro del Laboratorio di Costruzione dell’Architettura 1°C, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Architettura - Corso di Laurea di Via Gramsci , -
1997 Morlacchi, Maria
La pelle degli edifici: materiali, tecniche, cromatismo. Un caso di studio: il Municipio II del Comune di Roma
2014 Morlacchi, Maria
La ricomposizione dei materiali e dei colori dell’involucro edilizio degli edifici delle periferie urbane in direzione sostenibile. Rapporto per la Ricerca Interdipartimentale “Strategie per un disegno urbano sostenibile”. Coordinatore: Prof. Roberto Cassetti.
2014 Morlacchi, Maria
LE CHIESE MODERNE DI ROMA. TECNOLOGIA E RECUPERO
In corso di stampa Morlacchi, Maria
Lezioni sulla Progettazione di Sistemi Costruttivi
1996 Morlacchi, Maria
Materiali e colori degli edifici: il colore degli edifici e degli spazi pubblici nella storia di Roma e delle grandi capitali europeee Comune di Roma – Municipio II – Convegno: Regole, Metodi e Tecnologie per l’attuazione del Piano del Colore nell’ambito del Piano di Tutela dell’immagine Urbana del Municipio II – ROMA
2009 Morlacchi, Maria
Materiali e colori degli edifici: il colore degli edifici nella tradizione mediterranea
2010 Morlacchi, Maria
MORLACCHI M. - Trenta ore di Tecnologia dell’Architettura - Il sistema edilizio- Il terreno e le fondazioni - Le strutture in elevazione : la struttura muraria e la struttura in cemento armato - I collegamenti verticali: le scale - La parete esterna e gli infissi - Le chiusure inclinate e orizzontali e inclinate: le coperture. 2003
2003 Morlacchi, Maria
Principi, metodi e tecniche per il Piano del Colore
2012 Morlacchi, Maria
Progetto di un edificio residenziale multipiano: guida didattica per lo svolgimento dell’esercitazione, Roma, 1996.
1996 Morlacchi, Maria
ROMA: Il PIANO DELLA TUTELA DELL’IMMAGINE DELL’AREA Urbana del II Municipio (Colore e Arredo Urbano)
2008 Morlacchi, Maria