DANTE, Francesco
DANTE, Francesco
DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI (attivo dal 01/07/2010 al 01/11/2018)
"La Civiltà cattolica" e la "Rerum Novarum" Cattolici intransigenti nell'Europa del XIX secolo
2004 Dante, Francesco
Agostino Chigi
1980 Dante, Francesco
Alle radici della Rerum Novarum, il contributo di Matteo LIberatore
1995 Dante, Francesco
Alle radici della Rerum Novarum: il contributo di Matteo Liberatore
1995 Dante, Francesco
Bartolomeo Pacca, nunzio a Colonia
2001 Dante, Francesco
Benoit Joseph Labre
1998 Dante, Francesco; F., Dante
Cattolicesimo intransigente e cattolicesimo sociale nella seconda metà del XIX secolo
1987 Dante, Francesco
Dizionario Enciclopedico Il grande libro dei Santi
1998 Dante, Francesco
Giovanni Paolo II di fronte alla guerra in Iraq
2003 Dante, Francesco
I cattolici e la Guerra di Crimea
2006 Dante, Francesco
I gesuiti e gli anni santi
1999 Dante, Francesco
Il canonico messinese Annibale Maria di Francia
2008 Dante, Francesco
Il controllo sanitario lungo il viaggio dei pellegrini a La Mecca nelle memorie di gaston Zananiri
2007 Dante, Francesco
L'Archivio della Congregazione dell'Oratorio di Roma alla Chiesa Nuova
1978 Dante, Francesco
L'assenza del cibo. Il significato del digiuno nelle religioni monoteistiche
2005 Dante, Francesco
L'ecumenismo della Santa Sede tra Ottocento e Novecento
2008 Dante, Francesco
La Civiltà Cattolica tra cattolicesimo intransigente e cattolicesimo sociale
2001 Dante, Francesco
La politica culturale di "Civiltà Cattolica"
2003 Dante, Francesco
La preparazione alla morte e le confraternite in età moderna
1985 Dante, Francesco
La Santa Sede e il confronto Est-Ovest
2008 Dante, Francesco