CARLINO, Marcello
CARLINO, Marcello
DIPARTIMENTO DI STUDI GRECO-LATINI, ITALIANI, SCENICO-MUSICALI (attivo dal 01/01/1900 al 01/11/2018)
"Le due zittelle" di Tommaso Landolfi
2007 Carlino, Marcello
"Roma, Roma, Roma cara": gli occhi di vetro di Malaparte
2015 Cirillo, Silvana; Luigi, Malerba; Goffredo, Parise; Ludovica Del, Castillo; Carlino, Marcello; Massari, Paolo; Andrea, Cortellessa; Bernardini Napolitano, F.; Monica, Caroselli; Cecilia, Bello Minciacchi; Daniela, Frisone
A un amico fraterno. Lettere a Bonaventura Tecchi
1984 Carlino, Marcello
Alberto Savinio. La scrittura in stato d'assedio
1979 Carlino, Marcello
Alcune osservazioni, compilate osservando esperienze recentissime, per l'uso del dialetto nella scrittura sperimentale
2005 Carlino, Marcello
Bonaviri: i fondamenti di una scrittura a voce
2012 Carlino, Marcello
Bruno Conte e le scritture da collezione
2010 Carlino, Marcello
Ciociaria. Quella terra di viaggi che non dico
2007 Carlino, Marcello
Come leggere "il deserto dei tartari" di dino Buzzati
1976 Carlino, Marcello
De Libero ritrovato
2011 Carlino, Marcello
Deposizioni. Su oggetti di spazio e di tempo tra pittura e poesia
2001 Carlino, Marcello
Di alcuni movimenti della poesia di Nazzaro
2010 Carlino, Marcello
Di alcuni movimenti della scrittura di Cacciatore
2005 Carlino, Marcello
Di sensitive, di anime, di inetti e di maestà musicali della poesia: "Voce giunta con le folaghe" nella "Bufera" di Montale
2007 Carlino, Marcello
Di stralci e di possibili risvegli: il basso materiale e l'astratto
2009 Carlino, Marcello
Di un futurismo come pre-testo
2010 Carlino, Marcello
Dodici osservati speciali. Atti di analisi testuale per la poesia italiana del Novecento
2008 Carlino, Marcello
Gli scrittori italiani e la pittura
2011 Carlino, Marcello
Il concavo, il convesso: Landolfi e il gioco del rovescio
2010 Carlino, Marcello
Il concavo, il convesso: Landolfi e il gioco del rovescio
2010 Carlino, Marcello