MONTEFUSCO, Antonio
MONTEFUSCO, Antonio
DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI
Mostra
prodotti
Risultati 1 - 17 di 17 (tempo di esecuzione: 0.042 secondi).
Dante attraverso i documenti. I. Famiglia e patrimonio (secolo XII-1300 circa)
2014 Milani, Giuliano; Montefusco, Antonio
Dante attraverso i documenti. II. Presupposti e contesti dell’impegno politico a Firenze (1295-1302)
2017 Milani, Giuliano; Montefusco, Antonio
Giovanni da Capestrano e la riforma della Chiesa. Cronaca
2007 Montefusco, Antonio
Iacopone nell'Umbria del Due-Trecento: un'alternativa francescana
2006 Montefusco, Antonio
Iacopone tra estremismo e negazione
2005 Montefusco, Antonio
Il Miles Armatus/ Cavalier Armat di Pierre de Jean Olieu. Edizione critica e commento
2008 Montefusco, Antonio
La strada stretta tra storia e memoria. Osservazioni in margine alle pubblicazioni iacoponiche del centenario
2010 Montefusco, Antonio
Le Epistole di Dante. Un approccio al corpus
In corso di stampa Montefusco, Antonio
Petri de Vinea "Vehementi nimium commotus dolore": la restituzione del testo tra storia e filologia
2007 Montefusco, Antonio
Presenza di Lucano nella Comedia dantesca: il fantasma della storia
2010 Montefusco, Antonio
Seminario di formazione in storia religiosa e studi francescani (secoli XIII-XV - Assisi, 28 giugno – 3 luglio 2004.
2004 Montefusco, Antonio
Su E. Sanguineti, Schede gramsciane, Utet 2004.
2005 Montefusco, Antonio
Su Sara Ventroni, Nel Gasometro
2008 Montefusco, Antonio
Un testo francescano 'multimediale': lettura del "Miles armatus" / "Cavalier armat" di Pierre de Jean Olieu
2005 Montefusco, Antonio
Una fedeltà paradossale: sulla memoria bonaventuriana in Iacopone
2008 Montefusco, Antonio
«Prescindendo dai versi di Dante»? Un percorso di studi tra testi, biografia e documenti
2014 Milani, Giuliano; Montefusco, Antonio
“Mostrando allor se ttu sse’ forte e duro”. Amicizia, precettistica erotica e cultura podestarile-consiliare nel Fiore.
2010 Montefusco, Antonio