VILLA, Guglielmo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 161
NA - Nord America 14
AS - Asia 3
Totale 178
Nazione #
IT - Italia 138
US - Stati Uniti d'America 13
CZ - Repubblica Ceca 9
NL - Olanda 7
UA - Ucraina 3
CA - Canada 1
CH - Svizzera 1
FI - Finlandia 1
FR - Francia 1
HK - Hong Kong 1
NP - Nepal 1
RU - Federazione Russa 1
SG - Singapore 1
Totale 178
Città #
Rome 59
Milan 6
Castiglione in Teverina 3
Sant'Angelo A Cupolo 3
Aprilia 2
Boardman 2
Caserta 2
Houston 2
Queens 2
Trani 2
Andover 1
Ariccia 1
Bitetto 1
Brooklyn 1
Cambridge 1
Central 1
Correggio 1
Fairfield 1
Grosseto 1
Helsinki 1
Ischia 1
Ittigen 1
Kathmandu 1
Lanciano 1
Le Palais-sur-Vienne 1
Manziana 1
Melissano 1
Palermo 1
Parabiago 1
Prato 1
Rossano 1
Rovigo 1
Sacrofano 1
San Diego 1
Taranto 1
Toronto 1
Turin 1
Venlo 1
Totale 111
Nome #
La basilica inferiore di San Crisogono: lettura morfometrica di un’architettura stratificata San Crisogono’s Basilica: a morphometric reading of layered architecture, file 6fb1808b-82b4-40ac-a95e-15d60650d2ea 46
Operazioni di acquisizione massiva su componenti di matrice transalpina nell’architettura duecentesca del basso Lazio - Massive Survey of Transalpine Matrix Components in the 13th Century Architecture of Southern Lazio, file e3835327-ae17-15e8-e053-a505fe0a3de9 36
La «Montanea Aprutii» nel tardo medioevo (secc. XIII-XIV). Territorio e strutture insediative, file e383531e-164f-15e8-e053-a505fe0a3de9 30
La misura urbanistica dell'antico nella Roma medicea, file e383531d-4979-15e8-e053-a505fe0a3de9 12
Roma medicea. Architettura e urbanistica a Roma da Leone X a Clemente VII (1513-1534), file e383531e-5218-15e8-e053-a505fe0a3de9 10
The vaulting system of the Palatine Chapel: the Aachen Cathedral World Heritage Site documentation project, file dcfc85f9-4efe-46f5-8460-a0e8907654fd 8
Edifici, città, paesaggio. L'architettura fortificata come chiave di lettura e di valorizzazione dello spazio storico, file e3835314-b66a-15e8-e053-a505fe0a3de9 5
«Recta linea et ad cordam». Misurazioni, tracciamenti e prassi urbanistica nelle città dell’Italia comunale (secc. XII-XIII), file e383532d-1776-15e8-e053-a505fe0a3de9 5
La «belleza de la città». Urbanistica ed estetica urbana nella Toscana comunale. Firenze e Siena tra Due e Trecento, file e383532f-2a18-15e8-e053-a505fe0a3de9 5
V Colloquio internazionale Progettare e gestire l'ambiente: il paesaggio. Il progetto di paesaggio come strumento di ricomposizione dei conflitti, file e3835311-e7a5-15e8-e053-a505fe0a3de9 4
Aspetti dell’urbanistica di Gaeta nel medioevo (secc. VIII-XIII), file e383531e-458e-15e8-e053-a505fe0a3de9 4
Le fondazioni urbane della Montanea Aprutii tra XIII e XIV secolo nel panorama europeo: dinamiche territoriali, modelli e tecniche d'impianto, file e3835316-d35f-15e8-e053-a505fe0a3de9 3
Fabbriche mendicanti e città tra Due e Trecento. Storia, fortuna e prospettive degli studi, file e383532f-2cc6-15e8-e053-a505fe0a3de9 3
La città medievale, file 52dddcdf-d1f6-4542-828a-b6bd4972186d 2
Scenari della committente architettonica in Italia tra VII e XII secolo, file 24de4af6-528b-4af5-8488-b5d6f66a91e5 1
Sul rinnovamento della cultura architettonica duecentesca nel Lazio meridionale. Alcune considerazioni, file 2c898eb5-9bfc-48cd-a9cc-c9673409797f 1
All'origine del fronte bastionato nella Terraferma veneziana: il contributo di Francesco Maria della Rovere e Pier Francesco da Viterbo, file e3835313-8cab-15e8-e053-a505fe0a3de9 1
«Super munitione dicte civitatis». L’aggiornamento delle fortificazioni di Sutri nella prima età moderna (secc. XV-XVII), file e383532d-12b7-15e8-e053-a505fe0a3de9 1
Dal Castrum alla città comunale: considerazioni sull'urbanistica di Foligno nel Medioevo, file e383532e-f129-15e8-e053-a505fe0a3de9 1
Totale 178
Categoria #
all - tutte 369
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 369


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201919 0 0 3 0 1 7 3 1 0 0 1 3
2019/202013 2 1 3 0 2 2 1 0 0 0 2 0
2020/202134 1 0 1 2 0 4 5 6 10 5 0 0
2021/202219 1 4 1 1 1 0 0 1 5 3 1 1
2022/202364 4 1 5 8 4 4 11 10 5 5 4 3
2023/202427 14 5 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 178