Sfoglia per Autore
A proposito dell’edizione critica del «Floridante» di Bernardo Tasso
2008 Morace, R
«Son diverso ancor dall’Ariosto». Bernardo Tasso tra Ariosto e Torquato
2008 Morace, R
L’autografo Oliveriano dell’"Amadigi" ‘epico’ di Bernardo Tasso
2009 Morace, R
Carmine Abate: Viaggi "Tra due mari"
2010 Morace, R
L’allegoria biblica tra "Gerusalemme Conquistata" e "Mondo creato"
2011 Morace, R
Multi-focalità e intarsi nella letteratura italofona
2011 Morace, R
Un mare così ampio. I racconti-in-romanzo di Julio Monteiro Martins
2011 Morace, R
Carmine Abate. Viaggio e letteratura migrante «tra due mari»
2011 Morace, R
Scontro di civiltà in un noir problematico
2012 Morace, R
Incontro di lingue nella letteratura-mondo italiana
2012 Morace, R
Younis Tawfik. Confini e passaggi
2012 Morace, R
Intersezioni nel manoscritto marciano del "Floridante" di Bernardo Tasso
2012 Morace, R
Dall’"Amadigi" al "Rinaldo". Bernardo e Torquato Tasso tra epico ed eroico
2012 Morace, R
La letteratura-mondo italiana
2012 Morace, R
La teoria del tragico nel Giraldi (con incursioni nell’epico)
2013 Morace, R
Intarsi polifonici nella Letteratura-Mondo
2013 Morace, R
L’antinomia apparente morte/vita nella narrativa di Giorgio Bassani
2013 Morace, R
Il "Mondo creato" tra gli "Esameroni" patristici e l’"Heptaplus" di Pico
2013 Morace, R
Incontro di lingue nella letteratura-mondo italiana
2013 Morace, R
Carmine Abate. Un mosaico identitario ricco per addizione
2013 Morace, R
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile