SOMMARIO: 1. Proposte interpretative accolte nella attuale legislazione. – 2. Teoria della parte generale delle successioni a causa di morte. – 3. Comunione patrimoniale della famiglia e libertà di disporre. – 4. Concezione patrimoniale della successione. – 5. Procedimento successorio. – 6. Apertura della successione. – 7. Delazione. – 8. Acquisto dell’eredità. – 9. Dogmatica e interessi. – 10. Autonomia negoziale e negozio giuridico.
Introduzione / Barba, Vincenzo. - STAMPA. - (2017), pp. 9-44. - RISTAMPE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO CIVILE DELL'UNIVERSITÀ DI CAMERINO.
Introduzione
BARBA, Vincenzo
2017
Abstract
SOMMARIO: 1. Proposte interpretative accolte nella attuale legislazione. – 2. Teoria della parte generale delle successioni a causa di morte. – 3. Comunione patrimoniale della famiglia e libertà di disporre. – 4. Concezione patrimoniale della successione. – 5. Procedimento successorio. – 6. Apertura della successione. – 7. Delazione. – 8. Acquisto dell’eredità. – 9. Dogmatica e interessi. – 10. Autonomia negoziale e negozio giuridico.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barba_Introduzione-Appunti_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
115.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
115.21 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
Barba_Introduzione-Appunti-Copertina_2017.jpg
solo gestori archivio
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
15.07 kB
Formato
JPEG
|
15.07 kB | JPEG | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.