I luoghi, nella loro complessa stratificazione, sono oggetto di studi per diverse materie, come la storia, l’archeologia, la geografia, la morfologia, e in Italia, soprattutto l’architettura. La toponomastica, disciplina con suo statuto autonomo, richiama l’attenzione di diversi studiosi e ricercatori, mettendo in relazione i tradizionali studi sul territorio con gli studi linguistici. In questa giornata di studi, organizzata dallo scrivente con il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia, si sono confrontati gli attori tradizionalmente interessati alla toponomastica: archeologi, glottologi, storici, restauratori, geografi e infine architetti. Questo volume raccoglie, in una prospettiva multidisciplinare e con particolare attenzione al Lazio, i loro scritti.
Introduzione. Il legame storico tra nomi e territorio / Camiz, Alessandro. - STAMPA. - (2016), pp. 7-12.
Introduzione. Il legame storico tra nomi e territorio
CAMIZ, Alessandro
2016
Abstract
I luoghi, nella loro complessa stratificazione, sono oggetto di studi per diverse materie, come la storia, l’archeologia, la geografia, la morfologia, e in Italia, soprattutto l’architettura. La toponomastica, disciplina con suo statuto autonomo, richiama l’attenzione di diversi studiosi e ricercatori, mettendo in relazione i tradizionali studi sul territorio con gli studi linguistici. In questa giornata di studi, organizzata dallo scrivente con il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia, si sono confrontati gli attori tradizionalmente interessati alla toponomastica: archeologi, glottologi, storici, restauratori, geografi e infine architetti. Questo volume raccoglie, in una prospettiva multidisciplinare e con particolare attenzione al Lazio, i loro scritti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Camiz_Legame_2016.pdf
solo gestori archivio
Note: intro topo
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.92 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.