The contribution concerns the investigation of the Oratory of Santa Maria dell'Orto on the basis of a scientific collaboration agreement signed between Arciconfraternita and the Interdisciplinary Research Center of Rome, CRITEVAT. The methodological path of digital data acquisition through laser scanning and photogrammetry is illustrated and the subsequent interpretation of interpretative models with some interesting considerations on the shape of the pavillon vault and the articulated design of the stuccos that characterize it. The research activity is based on the restoration work carried out in 2014 for which the documentation produced is also a significant testimony of the previous state of the works. It is therefore thought to design an interactive multimedia system that can simultaneously compare the two phases (pre and post) with a on-site tablet screening procedure, allowing you to appreciate the results of restoration activity.
Il contributo riguarda l'attività di indagine fatta sull'Oratorio di Santa Maria dell'Orto sulla base di un accordo di collaborazione scientifica siglato tra l'Arciconfraternita ed il Centro di ricerca interdipartimentale della Sapienza di Roma, CRITEVAT. Viene illustrato il percorso metodologico di acquisizione dei dati digitali tramite scanner laser e fotogrammetria e la successiva elaborazione dei modelli interpretativi con alcune interessanti considerazioni sulla forma della volta a padiglione e sull'articolato disegno degli stucchi che la caratterizzano. L'attività di ricerca si pone a cavallo degli interventi di restauro svolti nel 2014 per cui la documentazione prodotta rappresenta anche una testimonianza significativa dello stato precedente i lavori. Si è quindi pensato di progettare un sistema multimediale interattivo in grado di mettere simultaneamente a confronto, con una procedura di visualizzazione on-site tramite tablet, le due fasi (pre e post) consentendo così di apprezzare i risultati dell'attività di restauro.
Rilievo digitale dell'oratorio e sperimentazione di comunicazione interattiva / Paris, Leonardo; Wahbeh, Wissam. - STAMPA. - (2015), pp. 299-314.
Rilievo digitale dell'oratorio e sperimentazione di comunicazione interattiva
PARIS, Leonardo;
2015
Abstract
The contribution concerns the investigation of the Oratory of Santa Maria dell'Orto on the basis of a scientific collaboration agreement signed between Arciconfraternita and the Interdisciplinary Research Center of Rome, CRITEVAT. The methodological path of digital data acquisition through laser scanning and photogrammetry is illustrated and the subsequent interpretation of interpretative models with some interesting considerations on the shape of the pavillon vault and the articulated design of the stuccos that characterize it. The research activity is based on the restoration work carried out in 2014 for which the documentation produced is also a significant testimony of the previous state of the works. It is therefore thought to design an interactive multimedia system that can simultaneously compare the two phases (pre and post) with a on-site tablet screening procedure, allowing you to appreciate the results of restoration activity.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ParisWahbeh_rilievo-digitale_2015.pdf
solo gestori archivio
Note: Contributo completo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.61 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.