The book collects twelve architecture lessons as presented by the author between 2003 and 2016 in the various editions of the Architecture Seminar at the University of Camerino. The various essays deal with specific research and project topics and can be summarized by the three themes Type, Model, Fabric. This succession describes diacronically the path of the author in the research institutions of Sapienza University of Rome and, in some how, sums up his vision of architecture. Each project must inevitably be confronted with the architectural type, but in the design phase the designer always finds a model to be inspired from, and between these two notions of type and model, suddenly the fabric appears as something collective of which each city is composed.

Il volume raccoglie dodici lezioni di architettura così come furono presentate dall'autore tra il 2003 e il 2016 nelle diverse edizioni del Seminario di Architettura e Cultura Urbana alla Università di Camerino. I diversi saggi trattano specifici argomenti di ricerca e di progetto e possono essere riassunti dai tre temi Tipo, Modello, Tessuto. Questa successione descrive diacronicamente il percorso dell’autore nelle istituzioni di ricerca delle Facoltà di Architettura dell’Università di Roma Sapienza e, in qualche modo, riassume la sua visione dell’architettura. Ogni progetto deve inevitabilmente confrontarsi con il tipo architettonico, ma nella fase compositiva il progettista ha sempre in mente un modello a cui ispirarsi e, tra queste due nozioni di tipo e modello, appare improvvisamente il tessuto come qualcosa di collettivo di cui ogni città è composta.

Tipo, modello, tessuto. Dodici lezioni di architettura / Camiz, Alessandro. - STAMPA. - 3:(2017), pp. 1-140.

Tipo, modello, tessuto. Dodici lezioni di architettura

CAMIZ, Alessandro
2017

Abstract

The book collects twelve architecture lessons as presented by the author between 2003 and 2016 in the various editions of the Architecture Seminar at the University of Camerino. The various essays deal with specific research and project topics and can be summarized by the three themes Type, Model, Fabric. This succession describes diacronically the path of the author in the research institutions of Sapienza University of Rome and, in some how, sums up his vision of architecture. Each project must inevitably be confronted with the architectural type, but in the design phase the designer always finds a model to be inspired from, and between these two notions of type and model, suddenly the fabric appears as something collective of which each city is composed.
2017
978-88-85261-05-1
Il volume raccoglie dodici lezioni di architettura così come furono presentate dall'autore tra il 2003 e il 2016 nelle diverse edizioni del Seminario di Architettura e Cultura Urbana alla Università di Camerino. I diversi saggi trattano specifici argomenti di ricerca e di progetto e possono essere riassunti dai tre temi Tipo, Modello, Tessuto. Questa successione descrive diacronicamente il percorso dell’autore nelle istituzioni di ricerca delle Facoltà di Architettura dell’Università di Roma Sapienza e, in qualche modo, riassume la sua visione dell’architettura. Ogni progetto deve inevitabilmente confrontarsi con il tipo architettonico, ma nella fase compositiva il progettista ha sempre in mente un modello a cui ispirarsi e, tra queste due nozioni di tipo e modello, appare improvvisamente il tessuto come qualcosa di collettivo di cui ogni città è composta.
tipologia; morfologia; architettura; teorie dell'architettura
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Tipo, modello, tessuto. Dodici lezioni di architettura / Camiz, Alessandro. - STAMPA. - 3:(2017), pp. 1-140.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Camiz_Tipo-modello_2017.pdf

solo gestori archivio

Note: 2017_tipo_modello_tessuto
Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.92 MB
Formato Adobe PDF
2.92 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/993354
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact