Il CD contiene registrazioni relative ai canti di questua per la festa di Sant'Antonio Abate in Abruzzo, in provincia di Teramo. Tutti i documenti sonori sono stati raccolti a Penna S. Andrea, paese rurale del Medio Vomano, in cui la tradizione del canto rituale di questua nei giorni che precedono il 17 gennaio è particolarmente sentita e praticata soprattutto nelle contrade rurali da squadre si suonatori itineranti. Il CD è accompagnato da un libretto di commento e descrizione dei brani. Le registrazioni sono di Giuseppe M. Gala, i testi di Gianfranco Spitilli e Giuseppe M. Gala.
Bonasera bbona ggende. Canti di questua per la festa di Sant’Antonio Abate / Gala Giuseppe, M.; Spitilli, Gianfranco. - CD-ROM. - (2005).
Bonasera bbona ggende. Canti di questua per la festa di Sant’Antonio Abate
SPITILLI, GIANFRANCO
2005
Abstract
Il CD contiene registrazioni relative ai canti di questua per la festa di Sant'Antonio Abate in Abruzzo, in provincia di Teramo. Tutti i documenti sonori sono stati raccolti a Penna S. Andrea, paese rurale del Medio Vomano, in cui la tradizione del canto rituale di questua nei giorni che precedono il 17 gennaio è particolarmente sentita e praticata soprattutto nelle contrade rurali da squadre si suonatori itineranti. Il CD è accompagnato da un libretto di commento e descrizione dei brani. Le registrazioni sono di Giuseppe M. Gala, i testi di Gianfranco Spitilli e Giuseppe M. Gala.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.