Motivazione del premio: "La rilevante originalità dei risultati critici di Franco D'Intino nel campo degli studi leopardiani nasce da una sapiente integrazione tra rigorosa indagine filologica ("Poeti greci e latini", "Volgarizzamenti in prosa", "Scritti e frammenti autobiografici") e decifrazione ermeneutica sensibile alle grandi tendenze delle poetiche europee tra Sette, Otto e Novecento. Ne viene un quadro eccezionalmente ricco di risultati, soprattutto grazie a una lettura comparatistica non priva di riferimenti teoretici, che trova nel saggio "L'immagine della voce. Leopardi, Platone e il libro morale" il suo raggiungimento più elevato. A Franco D'Intino si deve inoltre lo straordinario merito di aver diretto, insieme a Mike Caesar, la traduzione inglese dello Zibaldone che ha contribuito alla conoscenza di Giacomo Leopardi nel mondo intero, oltre alla fondazione presso l'Università La Sapienza di Roma, assieme a Novella Bellucci, del Laboratorio Leopardi, fucina preziosa di risultati esegetici e luogo di formazione di nuovi talenti"
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Premio Leopardi per la critica letteraria |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/984800 |
Appartiene alla tipologia: | 14a Premio o riconoscimento scientifico |