Passando in rassegna la produzione architettonica di Roberto Gabetti e di Aimaro Isola risulta rapidamente evidente che la progettazione e le realizzazioni di architettura sacra segnano e scandiscono l’intera arcata temporale della loro attività professionale, a partire dai primi anni Cinquanta. Approfondendo la lettura della prima decade di opere – circa quaranta –, risulta evidente che molto presto i giovani architetti torinesi si distinguono per almeno tre opere. Il palazzo della Borsa Valori (1952-1956: vincono un concorso lo stesso anno della laurea1), la Bottega d’Erasmo (1953-1956: opera che suscita un acceso dibattito che coinvolge alcuni protagonisti della cultura architettonica dell’epoca2) e il progetto non realizzato del Convento a Chieti del 1957.
Regionalismo “naturale” e “aristocratico” nell’architettura sacra di Gabetti e Isola / DEL MONACO, Anna. - STAMPA. - (2017), pp. 209-217.
Regionalismo “naturale” e “aristocratico” nell’architettura sacra di Gabetti e Isola
DEL MONACO, Anna
2017
Abstract
Passando in rassegna la produzione architettonica di Roberto Gabetti e di Aimaro Isola risulta rapidamente evidente che la progettazione e le realizzazioni di architettura sacra segnano e scandiscono l’intera arcata temporale della loro attività professionale, a partire dai primi anni Cinquanta. Approfondendo la lettura della prima decade di opere – circa quaranta –, risulta evidente che molto presto i giovani architetti torinesi si distinguono per almeno tre opere. Il palazzo della Borsa Valori (1952-1956: vincono un concorso lo stesso anno della laurea1), la Bottega d’Erasmo (1953-1956: opera che suscita un acceso dibattito che coinvolge alcuni protagonisti della cultura architettonica dell’epoca2) e il progetto non realizzato del Convento a Chieti del 1957.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Del Monaco_Regionalismo-naturale-aristocratico_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
299.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
299.12 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.