Il consumo di suolo in Italia continua a crescere, pur segnando un importante allentamento negli ultimi anni che viene confermato dai dati più recenti relativi ai primi mesi del 2016. Nel periodo compreso tra novembre 2015 e maggio 201610 le nuove coperture artificiali hanno riguardato altri 50 chilometri quadrati di territorio, ovvero, in media, poco meno di 30 ettari al giorno. Una velocità di trasformazione di più di 3 metri quadrati di suolo che, nell’ultimo periodo, sono stati irreversibilmente persi ogni secondo.
Stima del consumo di suolo / Marinosci, I.; Congedo, Luca; DE FIORAVANTE, Paolo; Di Leginio, M.; Giuliani, Chiara; Pranzo, S.; Salmeri, A.; Soraci, M.; Strollo, Andrea; Raudner, A.; Munafo', Michele. - STAMPA. - (2017), pp. 7-17. - RAPPORTI ISPRA.
Stima del consumo di suolo
CONGEDO, LUCA;DE FIORAVANTE, PAOLO;GIULIANI, CHIARA;STROLLO, ANDREA;MUNAFO', MICHELE
2017
Abstract
Il consumo di suolo in Italia continua a crescere, pur segnando un importante allentamento negli ultimi anni che viene confermato dai dati più recenti relativi ai primi mesi del 2016. Nel periodo compreso tra novembre 2015 e maggio 201610 le nuove coperture artificiali hanno riguardato altri 50 chilometri quadrati di territorio, ovvero, in media, poco meno di 30 ettari al giorno. Una velocità di trasformazione di più di 3 metri quadrati di suolo che, nell’ultimo periodo, sono stati irreversibilmente persi ogni secondo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Congedo_Stima-consumo-suolo_2017.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
7.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.