Il contributo esamina le dinamiche di genere in Umbria, evidenziando la compresenza di emancipazione educativa delle donne e persistenza di una cultura maschilista. I due fenomeni vanno esaminati tenendo conto del rapporto tra loro esistente.

Modello sociale umbro. Analisi delle asimmetrie di genere / Parziale, Fiorenzo. - STAMPA. - (2015), pp. 47-93.

Modello sociale umbro. Analisi delle asimmetrie di genere

PARZIALE, FIORENZO
2015

Abstract

Il contributo esamina le dinamiche di genere in Umbria, evidenziando la compresenza di emancipazione educativa delle donne e persistenza di una cultura maschilista. I due fenomeni vanno esaminati tenendo conto del rapporto tra loro esistente.
2015
L'Umbria contemporanea: una lettura di genere
978-88-97448-14-3
genere; asimmetrie; scolarizzazione; diseguaglianze
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Modello sociale umbro. Analisi delle asimmetrie di genere / Parziale, Fiorenzo. - STAMPA. - (2015), pp. 47-93.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Parziale_Modello-sociale-umbro_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 7.79 MB
Formato Adobe PDF
7.79 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/980935
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact