Il contributo esamina come sono valutate le occupazioni e come esse vengono collocate in una scala di gerarchia sociale a seconda della condizione socio-occupazionale dell'intervistato. L'analisi è condotta in modo da dimostrare la validità euristica della prospettiva bourdieusiana.

Un approccio bourdieusiano alla valutazione sociale delle occupazioni / Parziale, Fiorenzo. - STAMPA. - (2015), pp. 45-62.

Un approccio bourdieusiano alla valutazione sociale delle occupazioni

PARZIALE, FIORENZO
2015

Abstract

Il contributo esamina come sono valutate le occupazioni e come esse vengono collocate in una scala di gerarchia sociale a seconda della condizione socio-occupazionale dell'intervistato. L'analisi è condotta in modo da dimostrare la validità euristica della prospettiva bourdieusiana.
2015
Produzione, riproduzione e distinzione. Fare ricerca con Pierre Bourdieu
978-88-8467-952-9
valutazione delle occupazioni; classi sociali; habitus; diseguaglianze; capitale culturale
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Un approccio bourdieusiano alla valutazione sociale delle occupazioni / Parziale, Fiorenzo. - STAMPA. - (2015), pp. 45-62.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Parziale_approccio-bourdieusiano_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 5.15 MB
Formato Adobe PDF
5.15 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/980933
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact