Viene esaminato il testo musicale e ne vengono individuate alcune particolarità linguistiche, interpretate come indicatori di una volontà politica e psicanalitica

Macbeth: tragedia del potere, ossessione del tempo / Rostagno, Antonio. - STAMPA. - (2017), pp. 15-39.

Macbeth: tragedia del potere, ossessione del tempo

ROSTAGNO, ANTONIO
2017

Abstract

Viene esaminato il testo musicale e ne vengono individuate alcune particolarità linguistiche, interpretate come indicatori di una volontà politica e psicanalitica
2017
Giuseppe Verdi. Macbeth
978-88-99577-20-9
Macbeth, Verdi, drammaturgia, politica, storia
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Macbeth: tragedia del potere, ossessione del tempo / Rostagno, Antonio. - STAMPA. - (2017), pp. 15-39.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/978021
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact