The essay draws attention to the greater stability of married couples with religious marriage recognized in Italy for civil effects: it was deemed normal until recently, but now it is no longer so. Today we are in front of a reality that requires us to begin to reflect on the greater resilience of religious marriage, also in consideration of the crisis of the marriage itself and of the demand for stability in relations. The essay points out the relevance of the ‘time’ factor, reflecting on civil projections of the religion on marriage and on the family: from the ‘temporary marriage’ in Islam, making a reference to the perpetuity of canonical marriage, up to the recent judgments of the 14 July 2014 of the United Sections of the Supreme Court on marital stability. It is on this issue that we focus, highlighting some paradoxes.

Con questo scritto sulle proiezioni civili delle religioni si è inteso mettere a tema il matrimonio e la famiglia dalla prospettiva della stabilità delle relazioni. E lo si è fatto prendendo le mosse da una semplice considerazione: i profondi cambiamenti del tessuto sociale e giuridico delle nostre comunità impongono di aprire interrogativi in merito al fondamento di fenomeni che non possono più essere dati per scontato. È il caso della rilevata maggiore stabilità dei matrimoni religiosi (i.e., nello specifico, dei matrimoni canonici riconosciuti agli effetti civili), un dato questo ritenuto a lungo quasi ovvio (e forse assodato), ma che evidentemente oggi tale non è più. E nella necessità di trovare delle adeguate chiavi di lettura di un fenomeno non più decodificabile avvalendosi di parametri di precomprensione evidentemente superati dai fatti, sembra arrivato il momento di verificare nuove ipotesi, consapevoli – come non possiamo non esserlo – di trovarci di fronte ad un dato di realtà che consegna al giurista, tra gli altri, il compito di far emergere, anche in tema di matrimonio e famiglia, le proiezioni civili del religioso in funzione della enucleazione del ‘giuridico’ che li caratterizza e della messa a punto dei modelli normativi. Data per consumata la crisi del matrimonio, un quid novi è rinvenibile alla base della scelta di quanti contraggono matrimonio canonico valido agli effetti civili. Questo quid novi si sostanzia nell’interesse perseguito da chi contrae matrimonio religioso valido agli effetti civili volendo conseguire il ‘bene giuridico coniugale’ aperto ab origine alla perpetuità del vincolo. L'analisi che è stata svolta ha preso le mosse dalla consapevolezza che la particolare attenzione riservata dal diritto ai rapporti intersoggettivi, ed ai vincoli e status che ne derivano, segnala e riflette l’importanza che riveste la dimensione di giustizia intrinseca ad ogni relazione interpersonale, e ciò sia nell’orizzonte del diritto statuale, sia negli orizzonti riconducibili ai diversi sistemi giuridici religiosi.

PROIEZIONI DELLE RELIGIONI SULLA SOCIETÀ: IL MATRIMONIO RELIGIOSO E LA STABILITÀ CONIUGALE / Graziano, Lucia. - STAMPA. - (2017), pp. 295-313.

PROIEZIONI DELLE RELIGIONI SULLA SOCIETÀ: IL MATRIMONIO RELIGIOSO E LA STABILITÀ CONIUGALE

GRAZIANO, Lucia
2017

Abstract

The essay draws attention to the greater stability of married couples with religious marriage recognized in Italy for civil effects: it was deemed normal until recently, but now it is no longer so. Today we are in front of a reality that requires us to begin to reflect on the greater resilience of religious marriage, also in consideration of the crisis of the marriage itself and of the demand for stability in relations. The essay points out the relevance of the ‘time’ factor, reflecting on civil projections of the religion on marriage and on the family: from the ‘temporary marriage’ in Islam, making a reference to the perpetuity of canonical marriage, up to the recent judgments of the 14 July 2014 of the United Sections of the Supreme Court on marital stability. It is on this issue that we focus, highlighting some paradoxes.
2017
Le proiezioni civili delle religioni tra libertà e bilateralità. Modelli di disciplina giuridica
978-88-9391-117-7
Con questo scritto sulle proiezioni civili delle religioni si è inteso mettere a tema il matrimonio e la famiglia dalla prospettiva della stabilità delle relazioni. E lo si è fatto prendendo le mosse da una semplice considerazione: i profondi cambiamenti del tessuto sociale e giuridico delle nostre comunità impongono di aprire interrogativi in merito al fondamento di fenomeni che non possono più essere dati per scontato. È il caso della rilevata maggiore stabilità dei matrimoni religiosi (i.e., nello specifico, dei matrimoni canonici riconosciuti agli effetti civili), un dato questo ritenuto a lungo quasi ovvio (e forse assodato), ma che evidentemente oggi tale non è più. E nella necessità di trovare delle adeguate chiavi di lettura di un fenomeno non più decodificabile avvalendosi di parametri di precomprensione evidentemente superati dai fatti, sembra arrivato il momento di verificare nuove ipotesi, consapevoli – come non possiamo non esserlo – di trovarci di fronte ad un dato di realtà che consegna al giurista, tra gli altri, il compito di far emergere, anche in tema di matrimonio e famiglia, le proiezioni civili del religioso in funzione della enucleazione del ‘giuridico’ che li caratterizza e della messa a punto dei modelli normativi. Data per consumata la crisi del matrimonio, un quid novi è rinvenibile alla base della scelta di quanti contraggono matrimonio canonico valido agli effetti civili. Questo quid novi si sostanzia nell’interesse perseguito da chi contrae matrimonio religioso valido agli effetti civili volendo conseguire il ‘bene giuridico coniugale’ aperto ab origine alla perpetuità del vincolo. L'analisi che è stata svolta ha preso le mosse dalla consapevolezza che la particolare attenzione riservata dal diritto ai rapporti intersoggettivi, ed ai vincoli e status che ne derivano, segnala e riflette l’importanza che riveste la dimensione di giustizia intrinseca ad ogni relazione interpersonale, e ciò sia nell’orizzonte del diritto statuale, sia negli orizzonti riconducibili ai diversi sistemi giuridici religiosi.
matrimonio, stabilità, religione
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
PROIEZIONI DELLE RELIGIONI SULLA SOCIETÀ: IL MATRIMONIO RELIGIOSO E LA STABILITÀ CONIUGALE / Graziano, Lucia. - STAMPA. - (2017), pp. 295-313.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Graziano_Matrimonio-religioso_2017.pdf

solo gestori archivio

Note: pdf
Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 280.66 kB
Formato Adobe PDF
280.66 kB Adobe PDF   Contatta l'autore
copertina_indice.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 95.05 kB
Formato Adobe PDF
95.05 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/974747
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact