Il capitolo tratta sinteticamente le caratteristiche linguistiche della tragedia, tra elementi attici, che ne costituiscono la base, ed elementi della tradizione letteraria (epica e lirica) frequenti soprattutto, ma non solo, nelle parti corali.

La tragedia / Kaczko, Sara. - STAMPA. - (2016), pp. 307-319.

La tragedia

KACZKO, SARA
2016

Abstract

Il capitolo tratta sinteticamente le caratteristiche linguistiche della tragedia, tra elementi attici, che ne costituiscono la base, ed elementi della tradizione letteraria (epica e lirica) frequenti soprattutto, ma non solo, nelle parti corali.
2016
Storia delle lingue letterarie greche
978-88-00-74579-6
tragedia; attico; dorico; lirica corale; cori; Eschilo; Sofocle; Euripide
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
La tragedia / Kaczko, Sara. - STAMPA. - (2016), pp. 307-319.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Kaczko_Tragedia_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/974741
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact