Al contempo realtà primordiale e fenomeno eminentemente moderno, nel presente saggio la guerra verrà indagata nei suoi rapporti con l’ambito normativo, attraverso un’analisi della teoria occidentale della guerra giusta. Ciò che segue non è, tuttavia, né una storia della tradizione richiamata né una casistica d’applicazione, quanto piuttosto una lettura critica della logica complessiva della teoria in oggetto, in relazione sia agli obiettivi che quest’ultima si prefigge sia agli strumenti teorici tramite cui essa intende conseguire i suoi scopi.
Guerra giusta? Morale e politica dei conflitti armati / Salvatore, Andrea. - STAMPA. - (2016), pp. 1-288.
Guerra giusta? Morale e politica dei conflitti armati
SALVATORE, ANDREA
2016
Abstract
Al contempo realtà primordiale e fenomeno eminentemente moderno, nel presente saggio la guerra verrà indagata nei suoi rapporti con l’ambito normativo, attraverso un’analisi della teoria occidentale della guerra giusta. Ciò che segue non è, tuttavia, né una storia della tradizione richiamata né una casistica d’applicazione, quanto piuttosto una lettura critica della logica complessiva della teoria in oggetto, in relazione sia agli obiettivi che quest’ultima si prefigge sia agli strumenti teorici tramite cui essa intende conseguire i suoi scopi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Salvatore_Guerra_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
827.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
827.28 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.