“La Tavola dell’architettura secondo me”, (Lu.C), 1978. Parafrasando la “Tavola di Mendeleev” per la chimica che consente di classificare e sistematizzare, mediante il numero atomico, sia gli elementi noti sia quelli non ancora noti, se ne è formalizzata una per l’architettura attraverso le sue sei condizioni morfemiche di stato: ‘punto’, ‘linea’, ‘piano’, ‘volume’, ‘spazio-tempo’, ‘spazio-tempo, più una (?)’.
“La Tavola dell’architettura secondo me”, 1978 / Calcagnile, Luigi. - (1978).
“La Tavola dell’architettura secondo me”, 1978.
CALCAGNILE, Luigi
1978
Abstract
“La Tavola dell’architettura secondo me”, (Lu.C), 1978. Parafrasando la “Tavola di Mendeleev” per la chimica che consente di classificare e sistematizzare, mediante il numero atomico, sia gli elementi noti sia quelli non ancora noti, se ne è formalizzata una per l’architettura attraverso le sue sei condizioni morfemiche di stato: ‘punto’, ‘linea’, ‘piano’, ‘volume’, ‘spazio-tempo’, ‘spazio-tempo, più una (?)’.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.