Il presente progetto di ricerca si inserisce nel quadro della collaborazione tecnico-scientifica che il gruppo di ricerca costituito dal dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura dell'Università Sapienza di Roma insieme con il dipartimento di Meccanica, Strutture, Ambiente e Territorio dell'Università di Cassino ha da tempo intrapreso con alcune istituzioni argentine ed in particolare con l'Università Nazionale di La Plata. Nel quadro di questi accordi culturali sono state sviluppate ricerche scientifiche sia sul versante dell'architettura sia su quello dell'analisi urbana. La ricerca ha affrontato, attraverso la cooperazione italo argentina, gli aspetti conoscitivi documentari in grado di promuovere un'innovazione anche nel campo dei database per la documentazione architettonica, per offrire una consultazione disciplinare sia sul versante dei dati alfa numerici sia sul versante dei dati iconografici e fotografici. La conoscenza del patrimonio industriale che deriva da questa tipologia di studi consente di definire procedure appropriate per la manutenzione ordinaria e per gli eventuali interventi di recupero sui singoli edifici o sui siti industriali, organizzando anche un piano di valorizzazione delle singole aree che potrà, speriamo, determinare anche benefici di ritorno economico.
L'apporto degli italiani allo sviluppo culturale dell'Argentina. Metodologie integrate per la conoscenza, la documentazione e la diffusione del patrimonio architettonico industriale relativo alla produzione agricola / Carbonari, FABIANA ANDREA; Chiavoni, Emanuela; Docci, Mario; Gandolfi, FERNANDO FRANCISCO; Gentile, Eduardo; Ottavianelli, ANA MARIA. - CD-ROM. - (2016).
L'apporto degli italiani allo sviluppo culturale dell'Argentina. Metodologie integrate per la conoscenza, la documentazione e la diffusione del patrimonio architettonico industriale relativo alla produzione agricola
CARBONARI, FABIANA ANDREA;CHIAVONI, Emanuela;DOCCI, Mario;GANDOLFI, FERNANDO FRANCISCO;OTTAVIANELLI, ANA MARIA
2016
Abstract
Il presente progetto di ricerca si inserisce nel quadro della collaborazione tecnico-scientifica che il gruppo di ricerca costituito dal dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura dell'Università Sapienza di Roma insieme con il dipartimento di Meccanica, Strutture, Ambiente e Territorio dell'Università di Cassino ha da tempo intrapreso con alcune istituzioni argentine ed in particolare con l'Università Nazionale di La Plata. Nel quadro di questi accordi culturali sono state sviluppate ricerche scientifiche sia sul versante dell'architettura sia su quello dell'analisi urbana. La ricerca ha affrontato, attraverso la cooperazione italo argentina, gli aspetti conoscitivi documentari in grado di promuovere un'innovazione anche nel campo dei database per la documentazione architettonica, per offrire una consultazione disciplinare sia sul versante dei dati alfa numerici sia sul versante dei dati iconografici e fotografici. La conoscenza del patrimonio industriale che deriva da questa tipologia di studi consente di definire procedure appropriate per la manutenzione ordinaria e per gli eventuali interventi di recupero sui singoli edifici o sui siti industriali, organizzando anche un piano di valorizzazione delle singole aree che potrà, speriamo, determinare anche benefici di ritorno economico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.