L’inclusione sociale è sempre più presente tra i primi posti delle agende politiche nazionali e internazionali di questi ultimi anni. Ci si interroga sempre più sulle tematiche dello svantaggio e della povertà culturale, che sono alla base delle disuguaglianze educative e sociali. Le scienze dell'educazione sono chiamate a fornire il massimo contributo di ricerca e di intervento nell'ottica delle politiche di coesione dell’Unione Europea, proprio perché i diversi sistemi di istruzione, le politiche educative e gli interventi volti a ridurre le disuguaglianze sociali non sono ancora riusciti negli anni a ridurre i divari, le marginalizzazioni, le esclusioni, i livelli di dispersione e di iniquità nei sistemi scolastici e nella società. Il volume raccoglie le riflessioni, gli studi e le ricerche di studiosi nazionali e internazionali, per gettare uno sguardo “pedagogico” necessario ad indagare il sistema delle dispersioni nella scuola e nella società, e sottolineare la centralità delle relazioni e delle interconnessioni tra le diverse istituzioni educative. I diversi contributi sono stati presentati in un seminario di due giorni, organizzato dal Corso di Studi in Scienze dell’Educazione e della Formazione di Sapienza, Università di Roma. Un’occasione per aprire uno spazio di riflessione pedagogica tra esperti, professori e studenti, per approfondire la complessa tematica dell’inclusione sociale e il ruolo che le scienze dell’educazione possono e devono svolgere.

Scienze dell’educazione e inclusione sociale. Un seminario per riflettere sulle disuguaglianze educative / Benvenuto, Guido; Szpunar, Giordana. - STAMPA. - (2017), pp. 1-190.

Scienze dell’educazione e inclusione sociale. Un seminario per riflettere sulle disuguaglianze educative

BENVENUTO, Guido;SZPUNAR, Giordana
2017

Abstract

L’inclusione sociale è sempre più presente tra i primi posti delle agende politiche nazionali e internazionali di questi ultimi anni. Ci si interroga sempre più sulle tematiche dello svantaggio e della povertà culturale, che sono alla base delle disuguaglianze educative e sociali. Le scienze dell'educazione sono chiamate a fornire il massimo contributo di ricerca e di intervento nell'ottica delle politiche di coesione dell’Unione Europea, proprio perché i diversi sistemi di istruzione, le politiche educative e gli interventi volti a ridurre le disuguaglianze sociali non sono ancora riusciti negli anni a ridurre i divari, le marginalizzazioni, le esclusioni, i livelli di dispersione e di iniquità nei sistemi scolastici e nella società. Il volume raccoglie le riflessioni, gli studi e le ricerche di studiosi nazionali e internazionali, per gettare uno sguardo “pedagogico” necessario ad indagare il sistema delle dispersioni nella scuola e nella società, e sottolineare la centralità delle relazioni e delle interconnessioni tra le diverse istituzioni educative. I diversi contributi sono stati presentati in un seminario di due giorni, organizzato dal Corso di Studi in Scienze dell’Educazione e della Formazione di Sapienza, Università di Roma. Un’occasione per aprire uno spazio di riflessione pedagogica tra esperti, professori e studenti, per approfondire la complessa tematica dell’inclusione sociale e il ruolo che le scienze dell’educazione possono e devono svolgere.
2017
inclusione sociale, educazione, scuola, disuguaglianza, diversità
Benvenuto, Guido; Szpunar, Giordana
06 Curatela::06a Curatela
Scienze dell’educazione e inclusione sociale. Un seminario per riflettere sulle disuguaglianze educative / Benvenuto, Guido; Szpunar, Giordana. - STAMPA. - (2017), pp. 1-190.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/969660
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact