Il saggio della scrivente costituisce una riflessione sul ruolo rivestito dalla ricerca storica nella pratica del restauro, partendo dagli innovativi orientamenti emersi in Italia nel campo della conservazione dei beni archeologici e monumentali già alla fine del XIX secolo. Tali orientamenti, che appaiono ancora oggi attuali, sono stati formulati da autorevoli e sensibili studiosi operanti anche fattivamente nel campo della conservazione degli edifici storici a partire dalla formazione del nuovo Stato Unitario. Scaturisce con chiarezza l’importanza di concepire lo studio storico e artistico dei monumenti, e dell’edilizia storica in generale, come propedeutico ai fini di un corretto intervento restaurativo. In quegli orientamenti viene già considerata la complessità del processo progettuale ed edificatorio dai quali nasce un’architettura; processo cui partecipano, com’è noto, svariati fattori – dai frangenti storici alle istanze politiche, economiche, sociali, culturali e religiose – e nella cui definizione intervengono soggetti diversi, dal committente all’architetto, agli esecutori delle opere. Per tali ragioni la lettura degli edifici storici deve ripercorrere tutti i gradi del processo formativo e non limitarsi ad indagare il primo momento generativo dell’opera, poiché della sua essenza edilizia fanno parte le modificazioni che ne hanno comunque mutato gli originari caratteri. Inoltre, dalla convinzione che l’architettura sia, come detto, un fenomeno molto articolato e complesso che vada indagato, per giungere a comprenderne l’essenza, basandosi sulla considerazione di tutti i dati comunque acquisiti, scaturisce l’esigenza di configurare uno studio storico-architettonico affrontato da più punti di vista specialistici.

Il metodo della ricerca storica finalizzato al restauro. L'apporto dello studio interdisciplinare alla comprensione dell'edificio storico / Mannino, Natalina. - STAMPA. - (2015), pp. 11-14.

Il metodo della ricerca storica finalizzato al restauro. L'apporto dello studio interdisciplinare alla comprensione dell'edificio storico

MANNINO, Natalina
2015

Abstract

Il saggio della scrivente costituisce una riflessione sul ruolo rivestito dalla ricerca storica nella pratica del restauro, partendo dagli innovativi orientamenti emersi in Italia nel campo della conservazione dei beni archeologici e monumentali già alla fine del XIX secolo. Tali orientamenti, che appaiono ancora oggi attuali, sono stati formulati da autorevoli e sensibili studiosi operanti anche fattivamente nel campo della conservazione degli edifici storici a partire dalla formazione del nuovo Stato Unitario. Scaturisce con chiarezza l’importanza di concepire lo studio storico e artistico dei monumenti, e dell’edilizia storica in generale, come propedeutico ai fini di un corretto intervento restaurativo. In quegli orientamenti viene già considerata la complessità del processo progettuale ed edificatorio dai quali nasce un’architettura; processo cui partecipano, com’è noto, svariati fattori – dai frangenti storici alle istanze politiche, economiche, sociali, culturali e religiose – e nella cui definizione intervengono soggetti diversi, dal committente all’architetto, agli esecutori delle opere. Per tali ragioni la lettura degli edifici storici deve ripercorrere tutti i gradi del processo formativo e non limitarsi ad indagare il primo momento generativo dell’opera, poiché della sua essenza edilizia fanno parte le modificazioni che ne hanno comunque mutato gli originari caratteri. Inoltre, dalla convinzione che l’architettura sia, come detto, un fenomeno molto articolato e complesso che vada indagato, per giungere a comprenderne l’essenza, basandosi sulla considerazione di tutti i dati comunque acquisiti, scaturisce l’esigenza di configurare uno studio storico-architettonico affrontato da più punti di vista specialistici.
2015
Fra Tardo Antico e Medioevo. Un santuario della via Francigena. Sant'Eusebio di Ronciglione. Approfondimenti tematici e restauri
9788849232073
Ronciglione; santuario; Eusebio; S. Eusebio; Lazio; graffiti; affreschi; riforma gregoriana; medioevo; alto medioevo; tardo antico; Giuseppe Fiorelli; Camillo Boito; Gustavo Giovannoni; Giacomo Boni; ‘voto Boito’; III Congresso Nazionale degli Ingegneri e Architetti; Antonio da Sangallo il Giovane; monasteri di Subiaco; architettura dei monasteri sublacensi; codice dei beni culturali e del paesaggio
02 Pubblicazione su volume::02c Prefazione/Postfazione
Il metodo della ricerca storica finalizzato al restauro. L'apporto dello studio interdisciplinare alla comprensione dell'edificio storico / Mannino, Natalina. - STAMPA. - (2015), pp. 11-14.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Mannino_Metodo-ricerca-storica_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 5.93 MB
Formato Adobe PDF
5.93 MB Adobe PDF   Contatta l'autore
Mannino_Fra-tardo-antico_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.86 MB
Formato Adobe PDF
4.86 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/968229
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact