The contemporary Welfare State's crisis rises from the neoliberistic policies which both right- and leftist governments adopted during the last two decades, deeply weakening the social and economic guarantees even in Occidental Europe, and dangerously influencing education.
La crisi attuale del Welfare State deriva dalle politiche neoliberistiche adottate in tutto il mondo da governi di destra e di sinistra che, negli ultimi vent'anni, hanno profondamente indebolito le sicurezze sociali ed economiche anche di aree avanzate come l'Europa occidentale, con ricadute ovviamente negative sull'educazione.
Società "individualizzata" e crisi del Welfare State: le conseguenze pedagogiche / Pesci, Furio. - STAMPA. - LIII(2015), pp. 135-138.
Società "individualizzata" e crisi del Welfare State: le conseguenze pedagogiche
PESCI, Furio
2015
Abstract
The contemporary Welfare State's crisis rises from the neoliberistic policies which both right- and leftist governments adopted during the last two decades, deeply weakening the social and economic guarantees even in Occidental Europe, and dangerously influencing education.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
pesci_societa_2015.pdf
solo utenti autorizzati
Note: Capitolo
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
73.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
73.95 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.