The Archaeology and History of Art of the Ancient Near East encounters immediately, in Mesopotamia, in the land of Sumer and Accad, the mythogenesis of the universe, of the cosmos, of man and mankind. We may consider such encounter almost as the poetical consequence of a vision of those landscapes lapped by the Tigris and the Euphrates. Or, more generally, as the perceptual imprint of such Near Eastern (and especially Mesopotamian) landscapes, which has been settled in our modernity and stratified in maps, desires and clichés that, since the age of Colonialism, had been crossing the magnifying glasses of European Illuminism and Romanticism. Nowadays, such perceptions have been almost completely dissolved under the devastating effect of modern wars and the rise of new imperialisms. If we wanted, though, to locate those primitive myths of the origin, of the origins, we might still (maybe) do it by eschewing the present and by imagining to be in one of those nineteenth-century dialogues between the infinite and the wandering shepherds of Asia. These metaphysical dialogues carry us away, to universal themes, far lands, and ancient times, and to a time that, in Ancient Mesopotamia, can only be that of the Sumer and Accad archaeological cultures. For such cultures, in considerably different manners, the origin was in water and on earth was the man, and the clay was –in the first place- the raw material of the creation.

La mitogenesi babilonese della creazione universale è il primo seme, il più antico e il più segreto, di questo manuale scritto per gli studenti di Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente antico. Infatti, mitogenesi significa letteralmente nascita di una tradizione mitologica, e i più antichi miti babilonesi cosmogonici sono anche sintesi mirabili e didascaliche di arcaiche concezioni dell’umanità e dell’uni- verso. Questi poemi, inoltre, sembrano uscire fuori dal loro contesto geografico d’origine, la Mesopotamia antica, perché ci riconsegnano un sistema di valori primi da cui muove anche la nostra ricostruzione storica, o che – di fatto – preesistono alla nostra moderna ragione critica. In qualche modo, infatti, alcuni concetti che possiamo estrapolare dalla più arcaica letteratura babi- lonese sono anche archetipi che connettono il nostro presente al pensiero degli antichi, ‘pensiero creatore di miti’ secondo una feliice definizione di Henri Frankfort.

Introduzione a: Mesopotamia antica. Archeologia del pensiero creatore di miti nel Paese di Sumer e di Accad / Ramazzotti, Marco. - STAMPA. - (2013), pp. 9-12.

Introduzione a: Mesopotamia antica. Archeologia del pensiero creatore di miti nel Paese di Sumer e di Accad

RAMAZZOTTI, Marco
2013

Abstract

The Archaeology and History of Art of the Ancient Near East encounters immediately, in Mesopotamia, in the land of Sumer and Accad, the mythogenesis of the universe, of the cosmos, of man and mankind. We may consider such encounter almost as the poetical consequence of a vision of those landscapes lapped by the Tigris and the Euphrates. Or, more generally, as the perceptual imprint of such Near Eastern (and especially Mesopotamian) landscapes, which has been settled in our modernity and stratified in maps, desires and clichés that, since the age of Colonialism, had been crossing the magnifying glasses of European Illuminism and Romanticism. Nowadays, such perceptions have been almost completely dissolved under the devastating effect of modern wars and the rise of new imperialisms. If we wanted, though, to locate those primitive myths of the origin, of the origins, we might still (maybe) do it by eschewing the present and by imagining to be in one of those nineteenth-century dialogues between the infinite and the wandering shepherds of Asia. These metaphysical dialogues carry us away, to universal themes, far lands, and ancient times, and to a time that, in Ancient Mesopotamia, can only be that of the Sumer and Accad archaeological cultures. For such cultures, in considerably different manners, the origin was in water and on earth was the man, and the clay was –in the first place- the raw material of the creation.
2013
Mesopotamia antica. Archeologia del pensiero creatore di miti nel Paese di Sumer e di Accad
978-88-7575-175-3
La mitogenesi babilonese della creazione universale è il primo seme, il più antico e il più segreto, di questo manuale scritto per gli studenti di Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente antico. Infatti, mitogenesi significa letteralmente nascita di una tradizione mitologica, e i più antichi miti babilonesi cosmogonici sono anche sintesi mirabili e didascaliche di arcaiche concezioni dell’umanità e dell’uni- verso. Questi poemi, inoltre, sembrano uscire fuori dal loro contesto geografico d’origine, la Mesopotamia antica, perché ci riconsegnano un sistema di valori primi da cui muove anche la nostra ricostruzione storica, o che – di fatto – preesistono alla nostra moderna ragione critica. In qualche modo, infatti, alcuni concetti che possiamo estrapolare dalla più arcaica letteratura babi- lonese sono anche archetipi che connettono il nostro presente al pensiero degli antichi, ‘pensiero creatore di miti’ secondo una feliice definizione di Henri Frankfort.
Archeologia e Storia dell'Arte del Vicino Oriente antico, Mesopotamia, Paese di Sumer, Paese di Accad
02 Pubblicazione su volume::02c Prefazione/Postfazione
Introduzione a: Mesopotamia antica. Archeologia del pensiero creatore di miti nel Paese di Sumer e di Accad / Ramazzotti, Marco. - STAMPA. - (2013), pp. 9-12.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/961526
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact