Lo scritto esamina le trasformazioni e le prospettive del diritto amministrativo a seguito dello sviluppo dell’ordinamento dell’Unione europea e del diritto globale. La conclusione è nel senso che questo nuovo “grande contesto” del diritto amministrativo richiede un adeguamento dei diritti nazionali alle innovazioni positive introdotte sul piano ultranazionale in termini di garanzie; e di correzione dei profili negativi dei sistemi ultranazionali, in termini di sacrifici imposti ai diritti sociali.
Il diritto amministrativo nel “grande contesto” / D'Alberti, Marco. - (2016), pp. 129-143.
Il diritto amministrativo nel “grande contesto”
D'ALBERTI, Marco
2016
Abstract
Lo scritto esamina le trasformazioni e le prospettive del diritto amministrativo a seguito dello sviluppo dell’ordinamento dell’Unione europea e del diritto globale. La conclusione è nel senso che questo nuovo “grande contesto” del diritto amministrativo richiede un adeguamento dei diritti nazionali alle innovazioni positive introdotte sul piano ultranazionale in termini di garanzie; e di correzione dei profili negativi dei sistemi ultranazionali, in termini di sacrifici imposti ai diritti sociali.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
D'Alberti_Diritto-amministrativo-contesto_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.