The phenomenology of maternity as it manifests itself today between choices, referrals and renunciations and new ways to assume the parental role refers to the problem of the relationship between the genres and to the inadequacy of living and feeling of fathers and mothers. Women who carry out a maternity project allow them to grasp the psychosocial implications and symbolic meanings of social construction linked to this choice
La fenomenologia della maternità cosi come si manifesta oggi nel nostro paese tra scelte, rinvii e rinunce e nuove modi di assumere il ruolo genitoriale rimanda alla problematicità del rapporto tra i generi nell'esperienza della genitorialità e alla inadeguatezza rispetto al vivere e sentire di padri e madri. Le donne che realizzano un progetto di maternità permettono di coglierne le implicazioni psicosociali e i significati simbolici della costruzione sociale legati a tale scelta.
La costruzione sociale della maternità / Censi, Antonietta. - STAMPA. - (2016), pp. 1-12.
La costruzione sociale della maternità
CENSI, Antonietta
2016
Abstract
The phenomenology of maternity as it manifests itself today between choices, referrals and renunciations and new ways to assume the parental role refers to the problem of the relationship between the genres and to the inadequacy of living and feeling of fathers and mothers. Women who carry out a maternity project allow them to grasp the psychosocial implications and symbolic meanings of social construction linked to this choiceI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.