The literary analysis of the Rota Veneris allows to identify three publics, indicated by Boncompagno within the work (women around Venus; men and women interested in writing love epistles; dictators, and in particular Its socii, i.e. its students.

A proposito della Rota Veneris di Boncompagno da Signa, assommando le due metodologie della sociologia della letteratura e dell'indagine storica, il lavoro ricostruisce: 1) per chi essa sia stata scritta e 2) chi l'ha effettivamente letta. L'analisi letteraria dell'opera consente di individuare tre pubblici, indicati dallo stesso Boncompagno all'interno dell'opera (le donne attorno a Venere; gli uomini e le donne interessati a scrivere epistole d'amore; i dictatores, e in particolare i suoi socii, cioè i suoi allievi: dati nuovi consentono di ricostruire con maggiore precisione l'ambiente scolastico di Boncompagno con informazioni interessanti per la storia dello Studium di Bologna alla fine del XII secolo.); l'esame del contesto sociale per cui l'opera fu concepita (comprendente anche il pubblico femminile) segnala che già alla fine del Cento, nell'Italia comunale, si stava radunando quel pubblico di lettrici sul quale siamo meglio informati a partire dal pieno Duecento); la ricostruzione del Fortleben dell'opera ne mostra l'effettiva diffusione.

Il pubblico della Rota Veneris di Boncompagno di Signa / Garbini, Paolo. - STAMPA. - (2015), pp. 201-213. - UTRECHT STUDIES IN MEDIEVAL LITERACY.

Il pubblico della Rota Veneris di Boncompagno di Signa

GARBINI, Paolo
2015

Abstract

The literary analysis of the Rota Veneris allows to identify three publics, indicated by Boncompagno within the work (women around Venus; men and women interested in writing love epistles; dictators, and in particular Its socii, i.e. its students.
2015
Medieval letters between fiction and document
9782503555201
A proposito della Rota Veneris di Boncompagno da Signa, assommando le due metodologie della sociologia della letteratura e dell'indagine storica, il lavoro ricostruisce: 1) per chi essa sia stata scritta e 2) chi l'ha effettivamente letta. L'analisi letteraria dell'opera consente di individuare tre pubblici, indicati dallo stesso Boncompagno all'interno dell'opera (le donne attorno a Venere; gli uomini e le donne interessati a scrivere epistole d'amore; i dictatores, e in particolare i suoi socii, cioè i suoi allievi: dati nuovi consentono di ricostruire con maggiore precisione l'ambiente scolastico di Boncompagno con informazioni interessanti per la storia dello Studium di Bologna alla fine del XII secolo.); l'esame del contesto sociale per cui l'opera fu concepita (comprendente anche il pubblico femminile) segnala che già alla fine del Cento, nell'Italia comunale, si stava radunando quel pubblico di lettrici sul quale siamo meglio informati a partire dal pieno Duecento); la ricostruzione del Fortleben dell'opera ne mostra l'effettiva diffusione.
Boncompagno da Signa; Rota Veneris; narrativa amorosa; pubblico; pubblico femminile
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il pubblico della Rota Veneris di Boncompagno di Signa / Garbini, Paolo. - STAMPA. - (2015), pp. 201-213. - UTRECHT STUDIES IN MEDIEVAL LITERACY.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Garbini_pubblico Rota Veneris_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/954023
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact