Sulla “religiosità” di un’ “opera aperta” appena ideata, in Ministero AA.EE / Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Architettura, AA.VV. (Mostra e catalogo a cura di Maria Cecilia Mosconi), Progettare Roma. La facoltà di Architettura e la città del 2000, Ed. Gangemi, Roma 1998, pp. 42-43. Nel volumetto-catalogo edito in occasione della Seconda edizione della mostra “Progetto Roma - La Facoltà di Architettura e la città del 2000” tenutasi a Roma dal 2 luglio al 31 luglio 1997, vengono presentati alcuni elaborati del progetto “Studio per un’architettura costituentesi come ‘opera aperta’, 1993”, accompagnati da un brevissimo stralcio della nota esplicativa del progetto.

(1998, Contributo in catalogo di mostra). Sulla “religiosità” di un’ “opera aperta” appena ideata, in Ministero AA.EE / Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Architettura, AA.VV. (Mostra e catalogo a cura di Maria Cecilia Mosconi), Progettare Roma. La facoltà di Architettura e la città del 2000, Ed. Gangemi, Roma 1998, pp. 42-43 / Calcagnile, Luigi. - STAMPA. - (1998).

(1998, Contributo in catalogo di mostra). Sulla “religiosità” di un’ “opera aperta” appena ideata, in Ministero AA.EE / Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Architettura, AA.VV. (Mostra e catalogo a cura di Maria Cecilia Mosconi), Progettare Roma. La facoltà di Architettura e la città del 2000, Ed. Gangemi, Roma 1998, pp. 42-43.

CALCAGNILE, Luigi
1998

Abstract

Sulla “religiosità” di un’ “opera aperta” appena ideata, in Ministero AA.EE / Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Architettura, AA.VV. (Mostra e catalogo a cura di Maria Cecilia Mosconi), Progettare Roma. La facoltà di Architettura e la città del 2000, Ed. Gangemi, Roma 1998, pp. 42-43. Nel volumetto-catalogo edito in occasione della Seconda edizione della mostra “Progetto Roma - La Facoltà di Architettura e la città del 2000” tenutasi a Roma dal 2 luglio al 31 luglio 1997, vengono presentati alcuni elaborati del progetto “Studio per un’architettura costituentesi come ‘opera aperta’, 1993”, accompagnati da un brevissimo stralcio della nota esplicativa del progetto.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/952742
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact