Studio analitico sul romanzo di Maurice Barrès “Colette Baudoche” (ciclo dei “Bastions de l’Est”), di cui si illustra la portata descrittiva (e per certi versi fondativa) dell’identità francese in Lorena in funzione del progetto nazionale di liberazione dall’occupante tedesco destinato a compiersi nella Prima guerra mondiale, quindi a riattualizzarsi nella Seconda.
Un romanzo “parabellum”: Colette Baudoche di Maurice Barrès / Cordiner, Valerio. - STAMPA. - (2016), pp. 413-423.
Un romanzo “parabellum”: Colette Baudoche di Maurice Barrès
CORDINER, VALERIO
2016
Abstract
Studio analitico sul romanzo di Maurice Barrès “Colette Baudoche” (ciclo dei “Bastions de l’Est”), di cui si illustra la portata descrittiva (e per certi versi fondativa) dell’identità francese in Lorena in funzione del progetto nazionale di liberazione dall’occupante tedesco destinato a compiersi nella Prima guerra mondiale, quindi a riattualizzarsi nella Seconda.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cordiner_Un-romanzo-parabellum_2016.pdf
solo gestori archivio
Note: Frontespizio e indice con indicazione anno e ISBN + articolo nella sua interezza
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.