Ricostruzione del pensiero di Costantino Mortati sul tema del partito politico, dagli anni del fascismo - in cui il partito era concepito come "organo dello stato" - agli anni dell'Assemblea costituente - in cui il partito veniva declinato all'interno della democrazia pluralista - fino agli anni Settanta - in cui emerge secondo Mortati la crisi del sistema partitico italiano.
Mortati e il problema del partito politico / Massari, Oreste. - STAMPA. - 1(2017), pp. 177-192.
Mortati e il problema del partito politico
MASSARI, Oreste
2017
Abstract
Ricostruzione del pensiero di Costantino Mortati sul tema del partito politico, dagli anni del fascismo - in cui il partito era concepito come "organo dello stato" - agli anni dell'Assemblea costituente - in cui il partito veniva declinato all'interno della democrazia pluralista - fino agli anni Settanta - in cui emerge secondo Mortati la crisi del sistema partitico italiano.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MORTATI WORD ORESTE MASSARI.docx
accesso aperto
Note: articolo principale
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
174.41 kB
Formato
Microsoft Word XML
|
174.41 kB | Microsoft Word XML | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.