The figure of the gladiator (from gladiator in Latin) became important in Russian poetry after the success of Byron’s Childe Harold’s Pilgrimage. Byron, in Rome, was struck by The Dying Gaul − also called The Dying Galatian, a statue that was thought to represent a gladiator. Byron imagined him to be a Dacian and in that period it was believed that the Dacians were the ancestors of the Slavs. This double mistake − identifying the The Dying Gaul with a gladiator and the Dacians with Slavs − led to the popularity of gladiators in Russian literature. The figure of the gladiator appears in Lermontov’s poem The Dying Gladiator (1836) and reaches its peak of popularity in the decade of the 1850s when many poets (Berg, Pavlova, Fet, Ščerbina) viewed the gladiator as the champion of the oppressed Slavs. Afterwards the gladiator’s popularity was replaced by that of another victim of Imperial Rome: the Christian martyr. However by then the gladiator had become, also in Russia, a cultural icon.

La figura del gladiatore (dal latino gladiator) si afferma nella poesia russa sull’onda del successo del Childe Harold’s Pilgrimage di Byron, il quale, a Roma, era rimasto colpito dal Galata morente, statua che si credeva raffigurasse un gladiatore. Byron lo immaginò originario della Dacia, in un’epoca in cui si riteneva che i Daci fossero progenitori degli Slavi. Da questo duplice errore – aver identificato il Galata morente con un gladiatore, e i Daci con gli Slavi - nasce la fortuna russa del personaggio. Nella poesia russa il gladiatore prende vita nella lirica di Lermontov Il gladiatore morente (1836) e tocca il picco di popolarità negli anni 1850-1860, quando molti poeti (Berg, Pavlova, Fet, Ščerbina) vedono in lui il campione delle stirpi slave oppresse. Poi la sua fortuna declina a vantaggio di un’altra vittima della Roma imperiale: il martire cristiano. Ma ormai l’immagine del gladiatore è diventata, anche in Russia, un’icona culturale.

L’immagine del gladiatore nella lirica russa dell’Ottocento, ovvero l’energia dell’errore / Giuliani, Rita. - STAMPA. - II(2016), pp. 937-953.

L’immagine del gladiatore nella lirica russa dell’Ottocento, ovvero l’energia dell’errore

GIULIANI, Rita
2016

Abstract

The figure of the gladiator (from gladiator in Latin) became important in Russian poetry after the success of Byron’s Childe Harold’s Pilgrimage. Byron, in Rome, was struck by The Dying Gaul − also called The Dying Galatian, a statue that was thought to represent a gladiator. Byron imagined him to be a Dacian and in that period it was believed that the Dacians were the ancestors of the Slavs. This double mistake − identifying the The Dying Gaul with a gladiator and the Dacians with Slavs − led to the popularity of gladiators in Russian literature. The figure of the gladiator appears in Lermontov’s poem The Dying Gladiator (1836) and reaches its peak of popularity in the decade of the 1850s when many poets (Berg, Pavlova, Fet, Ščerbina) viewed the gladiator as the champion of the oppressed Slavs. Afterwards the gladiator’s popularity was replaced by that of another victim of Imperial Rome: the Christian martyr. However by then the gladiator had become, also in Russia, a cultural icon.
2016
Spunti di ricerca per un mondo che cambia. Studi in onore di Emanuele Paratore
978-88-907-9614-2
La figura del gladiatore (dal latino gladiator) si afferma nella poesia russa sull’onda del successo del Childe Harold’s Pilgrimage di Byron, il quale, a Roma, era rimasto colpito dal Galata morente, statua che si credeva raffigurasse un gladiatore. Byron lo immaginò originario della Dacia, in un’epoca in cui si riteneva che i Daci fossero progenitori degli Slavi. Da questo duplice errore – aver identificato il Galata morente con un gladiatore, e i Daci con gli Slavi - nasce la fortuna russa del personaggio. Nella poesia russa il gladiatore prende vita nella lirica di Lermontov Il gladiatore morente (1836) e tocca il picco di popolarità negli anni 1850-1860, quando molti poeti (Berg, Pavlova, Fet, Ščerbina) vedono in lui il campione delle stirpi slave oppresse. Poi la sua fortuna declina a vantaggio di un’altra vittima della Roma imperiale: il martire cristiano. Ma ormai l’immagine del gladiatore è diventata, anche in Russia, un’icona culturale.
Poesia russa; 19. secoioI Gladiatore
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
L’immagine del gladiatore nella lirica russa dell’Ottocento, ovvero l’energia dell’errore / Giuliani, Rita. - STAMPA. - II(2016), pp. 937-953.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Giuliani_immagine-del-gladiatore_2016.pdf

solo utenti autorizzati

Note: Articolo
Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 459.11 kB
Formato Adobe PDF
459.11 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/944025
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact