Verdi e Wagner are reconsidered as representatives of a mentality beyond the limit of national cultures and beyond conventional interptetation (older traditions still remainig today). Many convergences are indicated, either from musical or dramatic perspective or from the point of view of history of mentaliy
Verdi e Wagner sono riletti come rappresentanti di una mentalità che va oltre pregiudizi nazionalistici o letture convenzionali gravate da strumentalizzazioni o luoghi comuni. Se ne indicano così i numerosi aspetti di convergenza, tanto dal punto di vista musicale e drammaturgico, quanto come testimomi di una medesima mentalità
Verdi e Wagner. Musica e mentalità del secondo Ottocento / Rostagno, Antonio. - STAMPA. - (2017), pp. 567-626.
Verdi e Wagner. Musica e mentalità del secondo Ottocento
ROSTAGNO, ANTONIO
2017
Abstract
Verdi e Wagner are reconsidered as representatives of a mentality beyond the limit of national cultures and beyond conventional interptetation (older traditions still remainig today). Many convergences are indicated, either from musical or dramatic perspective or from the point of view of history of mentaliyFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rostagno_Verdi-e-Wagner_2017.pdf
solo gestori archivio
Note: Articolo principale
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.45 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.