L’identificazione e lo studio dei meccanismi molecolari alla base delle neoplasie polmonari costituiscono un elemento di fondamentale importanza per la comprensione della biologia dei tumori e per l’identificazione di nuovi componenti molecolari che possano essere utilizzati come strumenti o bersagli per il disegno di approcci clinici innovativi per la terapia antitumorale. In questo capitolo sono riassunti alcuni dei principali meccanismi molecolari coinvolti nella formazione e sviluppo del cancro del polmone e nel processo di metastatizzazione tumorale.
Meccanismi molecolari delle neoplasie polmonari / Fontemaggi, Giulia; Fazi, Francesco. - STAMPA. - (2016), pp. 555-572.
Meccanismi molecolari delle neoplasie polmonari
FAZI, Francesco
2016
Abstract
L’identificazione e lo studio dei meccanismi molecolari alla base delle neoplasie polmonari costituiscono un elemento di fondamentale importanza per la comprensione della biologia dei tumori e per l’identificazione di nuovi componenti molecolari che possano essere utilizzati come strumenti o bersagli per il disegno di approcci clinici innovativi per la terapia antitumorale. In questo capitolo sono riassunti alcuni dei principali meccanismi molecolari coinvolti nella formazione e sviluppo del cancro del polmone e nel processo di metastatizzazione tumorale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fontemaggi_Meccanismi moecolari_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
6.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.15 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
Fontemaggi_Frontespizio e indice_Meccanismi moecolari_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
796.21 kB
Formato
Unknown
|
796.21 kB | Unknown | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.