For the transformation of the Medici palace in Florence, Gabriello Riccardi (Duke's ambassador and butler in Rome) received indirect suggestions also by Borromini and Bernini. As for Borromini it was not a real check, not being the architect directly involved, but sending one or more drawings on the initiative of his patron, Cardinal Bernardino Spada. These designs may have contributed to the spread of the spiral staircases in Florence, an unusual architectural type in that city. Bernini, meanwhile, visited the Medici palace and then welcomed in his studio Pier Maria Baldi, the future Grand Ducal architect.

Per la trasformazione di palazzo Medici a Firenze, Gabriello Riccardi (ambasciatore ducale a Roma, maggiordomo ducale) accolse suggerimenti indiretti anche da Borromini e Bernini. Per quanto riguarda Borromini non si trattò di una vera e propria consulta, non essendo l’architetto direttamente coinvolto, ma dell’invio di uno o più disegni redatti in copia per iniziativa del suo mecenate, il cardinale Bernardino Spada, grafici che potrebbero aver contribuito alla diffusione delle scale elicoidali a Firenze, un tipo edilizio inusuale in quella città. Bernini, dal canto suo, visitò palazzo Medici e poi accolse a Roma nel suo atelier Pier Maria Baldi, futuro architetto granducale, con probabili ripercussioni nella concezione dell’ampliamento dell’edificio fiorentino.

Bernini e Borromini: consulenze per l’ampliamento di palazzo Medici Riccardi a Firenze / Tabarrini, Marisa. - STAMPA. - (2010), pp. 132-157.

Bernini e Borromini: consulenze per l’ampliamento di palazzo Medici Riccardi a Firenze

TABARRINI, Marisa
2010

Abstract

For the transformation of the Medici palace in Florence, Gabriello Riccardi (Duke's ambassador and butler in Rome) received indirect suggestions also by Borromini and Bernini. As for Borromini it was not a real check, not being the architect directly involved, but sending one or more drawings on the initiative of his patron, Cardinal Bernardino Spada. These designs may have contributed to the spread of the spiral staircases in Florence, an unusual architectural type in that city. Bernini, meanwhile, visited the Medici palace and then welcomed in his studio Pier Maria Baldi, the future Grand Ducal architect.
2010
Architetti e costruttori del barocco in Toscana. Opere, tecniche, materiali
9788865570197
Per la trasformazione di palazzo Medici a Firenze, Gabriello Riccardi (ambasciatore ducale a Roma, maggiordomo ducale) accolse suggerimenti indiretti anche da Borromini e Bernini. Per quanto riguarda Borromini non si trattò di una vera e propria consulta, non essendo l’architetto direttamente coinvolto, ma dell’invio di uno o più disegni redatti in copia per iniziativa del suo mecenate, il cardinale Bernardino Spada, grafici che potrebbero aver contribuito alla diffusione delle scale elicoidali a Firenze, un tipo edilizio inusuale in quella città. Bernini, dal canto suo, visitò palazzo Medici e poi accolse a Roma nel suo atelier Pier Maria Baldi, futuro architetto granducale, con probabili ripercussioni nella concezione dell’ampliamento dell’edificio fiorentino.
Roma, palazzo Spada, Firenze, palazzo Medici Riccardi, Borromini, scale elicoidali, Bernini, Bernardino Spada, Gabriello Riccardi, progetto, ristrutturazione,
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Bernini e Borromini: consulenze per l’ampliamento di palazzo Medici Riccardi a Firenze / Tabarrini, Marisa. - STAMPA. - (2010), pp. 132-157.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/934519
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact