Questo volume dal titolo “Stabilità del Sistema Finanziario e Rischio Sistemico. Problemi di Stima e di Regolazione” s’inserisce nel filone di studi del settore di economia degli intermediari finanziari e finanza aziendale inaugurato dalla Collana scientifica “Finance& Development. Una Nuova Finanza per la Crescita Globale” da me diretta. Questa Collana di studi ha lo scopo di promuovere la ricerca, il dibattito e l’interesse nel settore finanziario raccogliendo contributi soprattutto di giovani ricercatori e studenti altamente motivati e appassionati all’approfondimento delle discipline di finance e banking. Dato il recente dibattito da parte dei regolatori, delle istituzioni finanziarie e del mondo accademico sul problema della (in)stabilità del sistema finanziario globale e degli enormi costi non solo economici ma anche sociali legati ad eventuali future crisi sistemiche, questo volume si pone come obiettivo quello di fare chiarezza sul concetto di rischio sistemico sia a livello di definizione, che di stima e di successiva regolazione.

Presentazione del Volume n.1 "Stabilità finanziaria e rischio sistemico. Problemi di Stima e di Regolazione" (a cura di) A. Di Clemente, novembre 2016 / DI CLEMENTE, Annalisa. - STAMPA. - 1(2016), pp. 9-13. [10.4399/97888548976011].

Presentazione del Volume n.1 "Stabilità finanziaria e rischio sistemico. Problemi di Stima e di Regolazione" (a cura di) A. Di Clemente, novembre 2016

DI CLEMENTE, Annalisa
2016

Abstract

Questo volume dal titolo “Stabilità del Sistema Finanziario e Rischio Sistemico. Problemi di Stima e di Regolazione” s’inserisce nel filone di studi del settore di economia degli intermediari finanziari e finanza aziendale inaugurato dalla Collana scientifica “Finance& Development. Una Nuova Finanza per la Crescita Globale” da me diretta. Questa Collana di studi ha lo scopo di promuovere la ricerca, il dibattito e l’interesse nel settore finanziario raccogliendo contributi soprattutto di giovani ricercatori e studenti altamente motivati e appassionati all’approfondimento delle discipline di finance e banking. Dato il recente dibattito da parte dei regolatori, delle istituzioni finanziarie e del mondo accademico sul problema della (in)stabilità del sistema finanziario globale e degli enormi costi non solo economici ma anche sociali legati ad eventuali future crisi sistemiche, questo volume si pone come obiettivo quello di fare chiarezza sul concetto di rischio sistemico sia a livello di definizione, che di stima e di successiva regolazione.
2016
"Stabilità Finanziaria e Rischio Sistemico. Problemi di Stima e di regolazione"
978-88-548-9760-1
Stabilità finanziaria, rischio sistemico, settore bancario, SIFI, nuove regole sul capitale bancario, vigilanza macro prudenziale
02 Pubblicazione su volume::02c Prefazione/Postfazione
Presentazione del Volume n.1 "Stabilità finanziaria e rischio sistemico. Problemi di Stima e di Regolazione" (a cura di) A. Di Clemente, novembre 2016 / DI CLEMENTE, Annalisa. - STAMPA. - 1(2016), pp. 9-13. [10.4399/97888548976011].
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
DiClemente_Presentazione_2016.pdf

accesso aperto

Note: Presentazione principale
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 170.51 kB
Formato Adobe PDF
170.51 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/904669
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact