This text tries to explain the terms and the criteria used in the reading of the building fabric. This to provide recommendations for a suitable design of the building fabric itself but above all, that at a larger scale it is able to reactivate the system of relations between serial structures and organized systems that locally must redefine the urban landscape.
Questo testo prova a spiegare i termini e i criteri adottati nell'esercizio di lettura del testo edilizio. Ciò al fine di fornire suggerimenti per un progetto congruo al tessuto edilizio stesso ma soprattutto, che alla scala maggiore, sia capace di riattivare quel sistema di relazioni tra strutture seriali e sistemi organizzati che localmente devono ridefinire il paesaggio urbano.
Forma e progetto del tessuto edilizio. Shape and design of the building fabric / Carlotti, Paolo. - STAMPA. - 7(2016), pp. 106-135.
Forma e progetto del tessuto edilizio. Shape and design of the building fabric
CARLOTTI, PAOLO
2016
Abstract
This text tries to explain the terms and the criteria used in the reading of the building fabric. This to provide recommendations for a suitable design of the building fabric itself but above all, that at a larger scale it is able to reactivate the system of relations between serial structures and organized systems that locally must redefine the urban landscape.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Carlotti_Tessuto-edilizio_2016.pdf
solo utenti autorizzati
Note: Articolo principale
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.