L'articolo esamina la produzione agiografica copta riconoscendo nella figura di Costantino il modello del sovrano ideale, protagonista di eventi - falsi o anacronistici - che lo pongono in contrapposizione agli imperatori bizantini calcedonesi - Eraclio in primis - avversi alla Chiesa di Alessandria.
Costantino costruttore, Costantino distruttore: la tradizione letteraria copta / Buzi, Paola. - STAMPA. - (2016), pp. 579-593.
Costantino costruttore, Costantino distruttore: la tradizione letteraria copta
BUZI, Paola
2016
Abstract
L'articolo esamina la produzione agiografica copta riconoscendo nella figura di Costantino il modello del sovrano ideale, protagonista di eventi - falsi o anacronistici - che lo pongono in contrapposizione agli imperatori bizantini calcedonesi - Eraclio in primis - avversi alla Chiesa di Alessandria.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Buzi_Costantino-e-i-luoghi-sacri.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.