La regolamentazione del fenomeno dei conflitti di interessi è uno strumento importante per prevenire i fenomeni corruttivi. Si analizzano le discipline con tale oggetto sempre più diffuse nell'ordinamento. Si sottolinea la necessità di alimentare una più diffusa cultura in materia di pericolosità sociale dei conflitti di interesse, spesso contesto favorevole alla realizzazione di fenomeni corruttivi in senso stretto.
I rimedi ai conflitti di interessi come strumento di prevenzione della corruzione / Lalli, Angelo. - STAMPA. - (2016), pp. 157-179.
I rimedi ai conflitti di interessi come strumento di prevenzione della corruzione
LALLI, ANGELO
2016
Abstract
La regolamentazione del fenomeno dei conflitti di interessi è uno strumento importante per prevenire i fenomeni corruttivi. Si analizzano le discipline con tale oggetto sempre più diffuse nell'ordinamento. Si sottolinea la necessità di alimentare una più diffusa cultura in materia di pericolosità sociale dei conflitti di interesse, spesso contesto favorevole alla realizzazione di fenomeni corruttivi in senso stretto.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lalli_i-rimedi-ai_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.1 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.