La difesa d’ufficio rappresenta, nell’attuale sistema processuale, istituto capace più di ogni altro di dare piena effettività al diritto di difesa, principio cardine dell’ordinamento democratico. Il contributo analizza i vari aspetti della difesa d'ufficio dalla sua genesi all'attualità, attraverso la descrizione delle procedure per l'accesso agli elenchi dei difensori d'ufficio nonché dei doveri del difensore all'uopo nominato e le tipologie di intervento
Difesa d'ufficio / Mani, Nicoletta. - STAMPA. - Nono aggiornamento(2016), pp. 266-308.
Difesa d'ufficio
MANI, NICOLETTA
2016
Abstract
La difesa d’ufficio rappresenta, nell’attuale sistema processuale, istituto capace più di ogni altro di dare piena effettività al diritto di difesa, principio cardine dell’ordinamento democratico. Il contributo analizza i vari aspetti della difesa d'ufficio dalla sua genesi all'attualità, attraverso la descrizione delle procedure per l'accesso agli elenchi dei difensori d'ufficio nonché dei doveri del difensore all'uopo nominato e le tipologie di interventoFile allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mani_Difesa_2016.pdf
solo gestori archivio
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
425.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
425.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.