Trans-media is the new configuration of behavioral and cultural dynamics to transmit knowledge, tell stories, share ideas and experiences, promote diverse kinds of entertainment through more digital platforms. Hence, it is going to become a new form of social and cultural capital. The implications of this revolution are evident in many ambits: from the hyper-structured narration to the multiplication and accumulation of signification processes, from the cross-breeding of codex to the reciprocal contamination of expressive forms. Consequently, for some years now, "trans-media" has become an expression of symbolic value not only from the linguistic and semiotic point of view. Moreover, it is a "gate of culture and communication" for modern society, as well as a signal of crossing toward a new paradigm that completely changes the mechanisms of cultural industry and traditional communication models, such as the Dayan and Katz representation about big media ceremonies and Eco’s enunciation’s semiotic model. Some years ago, digital media (smartphones, social networks, chat-rooms and so on) were means of expression and amplifiers of ideas, media contents and broadcasting formats. Nowadays there is a turnabout: the digital and social devices impose a bottom-up system to the broadcasting industry with new cultural phenomena and formats, as well as self-promoted talents, new habits and trends, to which broadcasting systems are trying to adapt themselves. In the cross-media field, there is a rapid passage from cross-media level 1.0 (defined pushed) to cross-media level 4.0 (defined Experiences). In the first and second cases, the enunciation’s process and the amplifier effect of digital media is designed, checked and managed from the cultural industry. Whereas in the third and fourth cases, the user, through an active use of cross-media, is rendering a new form of cross-culture construction (through the collaborative construction of meaning). In cross-media Experiences, the origin of the cultural phenomenon derives from the digital user directly on the web (cultural self-production) and then spreads to other devices. The resonance of the bottom-up phenomenon and cultural label, which is attributed to multi-users generated contents, catapults in the media market, changing the broadcast dynamics. The culture, transmitted through cross-media systems, transforms the process of socialization and construction of people’s identity. Therefore, the cultural background is constructed peer to peer on line for emotional connections, thus “colonizing” the cultural network within the intergenerational relationships at home and at school. It creates new mechanisms of cultural mediation and changes the perceptive, cognitive and emotional orientation when compared with unpredictable situations as well as daily problems. The new communicative paradigm of transmedia changes also the educational context, that must to give adequate competences to be conscious citizens in the digital era. In this framework, also digital literacy and digital education have to update and innovate as digital knowledge and skills and didactic strategies. This chapter starts from the description the theoretical framework of transmedia paradigm and tries to translate it in the conceptual perspective of Digital Literacy and Digital Education, focusing on new kind of competences to develop.

Trans-media sintetizza la nuova configurazione delle dinamiche produttive, comportamentali e culturali che attraversano più piattaforme digitali per trasmettere conoscenze, raccontare storie, veicolare informazioni, condividere idee ed esperienze, sviluppare forme di intrattenimento, tanto da contribuire alla definizione di una nuova forma di capitale sociale e culturale. Le implicazioni di questa rivoluzione sono rintracciabili in più ambiti: dalla iper-strutturazione narrativa alla moltiplicazione e cumulazione dei processi di significazione, dall’ibridazione dei codici alla reciproca contaminazione delle forme espressive. Così da qualche anno “transmedialità” è diventata un’espressione carica di valore simbolico non solo dal punto di vista linguistico o semiotico. Esso rappresenta un “gate culturale e comunicativo” del tempo contemporaneo, il segno di un passaggio di paradigma che stravolge completamente i meccanismi dell’industria culturale e i modelli comunicativi tradizionali, a partire dalla rappresentazione di Dayan e Katz sulle grandi cerimonie dei media al modello semiotico enunciazionale di Umberto Eco. Se qualche anno fa i media digitali come lo smartphone, i social network, youtube, la chat, la webradio erano protesi espressive e amplificatori di idee e contenuti di media e format broadcasting, oggi si assiste ad un’inversione di rotta: i devices digitali e sociali impongono al mercato produttivo dei broadcasters nuovi fenomeni culturali, format, linguaggi, nonché mode, nuovi talenti “fai da te”, abitudini, gusti a cui si adeguano i sistemi produttivi di vecchio stampo. In entrambe i casi siamo proiettati all’interno di una prospettiva crossmediale, tuttavia si assiste ad un rapido passaggio dal livello cross-media 1.0 ( definito pushed) al cross-media 4.0 (definito Experiences). Nel primo e nel secondo livello il processo enunciazionale e l’effetto amplificatore dei media digitali è ancora costruito, controllato e gestito dal sistema dell’industria culturale, dal terzo livello in poi, l’user approccia al processo crossmediale in modo attivo attraverso la costruzione collaborativa di significato, tanto da orientarsi verso la costruzione di una cross-cultura. Nel cross-media Experiences, in particolare, la genesi del fenomeno culturale parte dal digital user direttamente dentro il web (come una forma di autoproduzione) che si impone per risonanza agli altri devices. La risonanza del fenomeno e l’etichetta culturale, attribuita al multi-testo generato bottom up dai fans, catapulta il prodotto artistico-culturale nel mercato dell’industria mediale stravolgendo le dinamiche del sistema broadcasting. La cultura veicolata attraverso questi sistemi cross-mediali inevitabilmente trasforma i meccanismi di socializzazione e i processi identitari. Anche in questo caso si assiste ad una inversione trasmissiva: il background costruito per affinità identitaria ed emotiva fra pari on line colonizza i network culturali nelle relazioni intergenerazionali sia a casa e a scuola, creando nuovi meccanismi di mediazione culturale, che nei percorsi di orientamento percettivo, cognitivo ed emozionale di fronte alle situazioni, agli imprevisti e ai problemi della quotidianità. La configurazione di un nuovo paradigma comunicativo transmediale si riflette sul contesto educativo, la cui responsabilità sociale è fornire adeguate competenze per essere cittadini consapevoli nell’era del digitale. In questa prospettiva anche i campi disciplinari della digital literacy e della digital education sono chiamati a riconfigurare, aggiornare e rinnovare sia le conoscenze e le abilità connesse al digitale, sia le strategie pedagogiche e didattiche. Il capitolo parte dalla descrizione del nuovo paradigma comunicativo transmediale per arrivare alla sua trasposizione teorico-concettuale nella prospettiva della digital literacy e digital education in termini di nuove competenze da sviluppare.

La prospettiva transmediale della digital education / Cortoni, Ida. - STAMPA. - (2016), pp. 257-282.

La prospettiva transmediale della digital education

CORTONI, IDA
2016

Abstract

Trans-media is the new configuration of behavioral and cultural dynamics to transmit knowledge, tell stories, share ideas and experiences, promote diverse kinds of entertainment through more digital platforms. Hence, it is going to become a new form of social and cultural capital. The implications of this revolution are evident in many ambits: from the hyper-structured narration to the multiplication and accumulation of signification processes, from the cross-breeding of codex to the reciprocal contamination of expressive forms. Consequently, for some years now, "trans-media" has become an expression of symbolic value not only from the linguistic and semiotic point of view. Moreover, it is a "gate of culture and communication" for modern society, as well as a signal of crossing toward a new paradigm that completely changes the mechanisms of cultural industry and traditional communication models, such as the Dayan and Katz representation about big media ceremonies and Eco’s enunciation’s semiotic model. Some years ago, digital media (smartphones, social networks, chat-rooms and so on) were means of expression and amplifiers of ideas, media contents and broadcasting formats. Nowadays there is a turnabout: the digital and social devices impose a bottom-up system to the broadcasting industry with new cultural phenomena and formats, as well as self-promoted talents, new habits and trends, to which broadcasting systems are trying to adapt themselves. In the cross-media field, there is a rapid passage from cross-media level 1.0 (defined pushed) to cross-media level 4.0 (defined Experiences). In the first and second cases, the enunciation’s process and the amplifier effect of digital media is designed, checked and managed from the cultural industry. Whereas in the third and fourth cases, the user, through an active use of cross-media, is rendering a new form of cross-culture construction (through the collaborative construction of meaning). In cross-media Experiences, the origin of the cultural phenomenon derives from the digital user directly on the web (cultural self-production) and then spreads to other devices. The resonance of the bottom-up phenomenon and cultural label, which is attributed to multi-users generated contents, catapults in the media market, changing the broadcast dynamics. The culture, transmitted through cross-media systems, transforms the process of socialization and construction of people’s identity. Therefore, the cultural background is constructed peer to peer on line for emotional connections, thus “colonizing” the cultural network within the intergenerational relationships at home and at school. It creates new mechanisms of cultural mediation and changes the perceptive, cognitive and emotional orientation when compared with unpredictable situations as well as daily problems. The new communicative paradigm of transmedia changes also the educational context, that must to give adequate competences to be conscious citizens in the digital era. In this framework, also digital literacy and digital education have to update and innovate as digital knowledge and skills and didactic strategies. This chapter starts from the description the theoretical framework of transmedia paradigm and tries to translate it in the conceptual perspective of Digital Literacy and Digital Education, focusing on new kind of competences to develop.
2016
Tra educazione e società nell'era delle ICT. Luci e ombre del processo di innovazione digitale in ambito educativo
9788867092727
Trans-media sintetizza la nuova configurazione delle dinamiche produttive, comportamentali e culturali che attraversano più piattaforme digitali per trasmettere conoscenze, raccontare storie, veicolare informazioni, condividere idee ed esperienze, sviluppare forme di intrattenimento, tanto da contribuire alla definizione di una nuova forma di capitale sociale e culturale. Le implicazioni di questa rivoluzione sono rintracciabili in più ambiti: dalla iper-strutturazione narrativa alla moltiplicazione e cumulazione dei processi di significazione, dall’ibridazione dei codici alla reciproca contaminazione delle forme espressive. Così da qualche anno “transmedialità” è diventata un’espressione carica di valore simbolico non solo dal punto di vista linguistico o semiotico. Esso rappresenta un “gate culturale e comunicativo” del tempo contemporaneo, il segno di un passaggio di paradigma che stravolge completamente i meccanismi dell’industria culturale e i modelli comunicativi tradizionali, a partire dalla rappresentazione di Dayan e Katz sulle grandi cerimonie dei media al modello semiotico enunciazionale di Umberto Eco. Se qualche anno fa i media digitali come lo smartphone, i social network, youtube, la chat, la webradio erano protesi espressive e amplificatori di idee e contenuti di media e format broadcasting, oggi si assiste ad un’inversione di rotta: i devices digitali e sociali impongono al mercato produttivo dei broadcasters nuovi fenomeni culturali, format, linguaggi, nonché mode, nuovi talenti “fai da te”, abitudini, gusti a cui si adeguano i sistemi produttivi di vecchio stampo. In entrambe i casi siamo proiettati all’interno di una prospettiva crossmediale, tuttavia si assiste ad un rapido passaggio dal livello cross-media 1.0 ( definito pushed) al cross-media 4.0 (definito Experiences). Nel primo e nel secondo livello il processo enunciazionale e l’effetto amplificatore dei media digitali è ancora costruito, controllato e gestito dal sistema dell’industria culturale, dal terzo livello in poi, l’user approccia al processo crossmediale in modo attivo attraverso la costruzione collaborativa di significato, tanto da orientarsi verso la costruzione di una cross-cultura. Nel cross-media Experiences, in particolare, la genesi del fenomeno culturale parte dal digital user direttamente dentro il web (come una forma di autoproduzione) che si impone per risonanza agli altri devices. La risonanza del fenomeno e l’etichetta culturale, attribuita al multi-testo generato bottom up dai fans, catapulta il prodotto artistico-culturale nel mercato dell’industria mediale stravolgendo le dinamiche del sistema broadcasting. La cultura veicolata attraverso questi sistemi cross-mediali inevitabilmente trasforma i meccanismi di socializzazione e i processi identitari. Anche in questo caso si assiste ad una inversione trasmissiva: il background costruito per affinità identitaria ed emotiva fra pari on line colonizza i network culturali nelle relazioni intergenerazionali sia a casa e a scuola, creando nuovi meccanismi di mediazione culturale, che nei percorsi di orientamento percettivo, cognitivo ed emozionale di fronte alle situazioni, agli imprevisti e ai problemi della quotidianità. La configurazione di un nuovo paradigma comunicativo transmediale si riflette sul contesto educativo, la cui responsabilità sociale è fornire adeguate competenze per essere cittadini consapevoli nell’era del digitale. In questa prospettiva anche i campi disciplinari della digital literacy e della digital education sono chiamati a riconfigurare, aggiornare e rinnovare sia le conoscenze e le abilità connesse al digitale, sia le strategie pedagogiche e didattiche. Il capitolo parte dalla descrizione del nuovo paradigma comunicativo transmediale per arrivare alla sua trasposizione teorico-concettuale nella prospettiva della digital literacy e digital education in termini di nuove competenze da sviluppare.
digital literacy; digital education; transmedialità; competenze digitali
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
La prospettiva transmediale della digital education / Cortoni, Ida. - STAMPA. - (2016), pp. 257-282.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Cortoni_prospettiva-transmediale_2016.pdf

solo gestori archivio

Note: libro
Tipologia: Documento in Pre-print (manoscritto inviato all'editore, precedente alla peer review)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.87 MB
Formato Adobe PDF
3.87 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/899748
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact