Negli ultimi anni, data la rapidità di diffusione e catalizzazione dell'attenzione mediatica, nonché l’attitudine ad attrarre investimenti, si è assisti-to a un progressivo imporsi a livello mondiale del calcio professioni-stico (Trequattrini et al. 2011; Trequattrini et al. 2015). Tuttavia, come accade per altri sport di squadra, anche nel calcio professionistico si assiste a un problema di ineguale sviluppo legato al genere: sebbene non vi sia ragione per ritenere il talento calcistico distribuito in modo ine-guale tra maschi e femmine, il settore del calcio professionistico maschile appare ampiamente sviluppato, mentre quello femminile è, in molti casi, an-cora a un livello dilettantistico. Il presente contributo si pone l'obiettivo di verificare il posizionamento del calcio femminile rispetto al calcio maschile e al contesto internazionale di riferimento. Ha lo scopo di fornire una chiave di lettura per facilitare la fase di transizione di quest’ultima da un modello dilettantistico verso un mo-dello professionistico. Attraverso l'utilizzo di un innovativo paradigma interpretativo del bene "spettacolo calcistico", il lavoro investiga le motivazioni alla base del posi-zionamento del calcio femminile, focalizzando l'attenzione su aspetti quali l'imprevedibilità del risultato e la dimensione relazionale dello spettacolo sportivo. L’analisi è strutturata in due fasi: nella prima fase si analizza il trend dell’equilibrio competitivo dei campionati di Serie A maschile e femminile disputati in Italia nelle stagioni comprese tra il 2010-2011 e il 2014-2015. Nella seconda fase si analizzano le motivazioni alla base del posizionamento del calcio femminile rispetto a quello maschile e al contesto internazionale di riferimento mediante l’analisi del trend dell’equilibrio competitivo. Le fonti utilizzate per la ricerca sono di tipo secondario e includono l’analisi di documenti, report, paper e libri scientifici, banche dati. La domanda di ricerca è la seguente: RQ1: Quali sono i motivi che hanno determinato il mancato sviluppo del calcio professionistico femminile rispetto a quello maschile in Italia e all’estero? L’articolo ha la seguente struttura. Dopo l’introduzione, la seconda sezio-ne fornisce l’analisi della letteratura. La terza sezione descrive il framework e la metodologia di ricerca. La quarta e la quinta sezione propongono i risul-tati della ricerca e le relative implicazioni. La sesta sezione espone le conclu-sioni e le limitazioni dello studio, offrendo spunti di riflessione per la futura ricerca.

L’evoluzione del ruolo della donna nell’industria del calcio: alcune evidenze empiriche / Trequattrini, R; Lombardi, Rosa; Cuozzo, B; Palmaccio, M; Fusco, M.. - STAMPA. - (2016), pp. 345-364. - STUDI E RICERCHE.

L’evoluzione del ruolo della donna nell’industria del calcio: alcune evidenze empiriche

LOMBARDI, ROSA
;
2016

Abstract

Negli ultimi anni, data la rapidità di diffusione e catalizzazione dell'attenzione mediatica, nonché l’attitudine ad attrarre investimenti, si è assisti-to a un progressivo imporsi a livello mondiale del calcio professioni-stico (Trequattrini et al. 2011; Trequattrini et al. 2015). Tuttavia, come accade per altri sport di squadra, anche nel calcio professionistico si assiste a un problema di ineguale sviluppo legato al genere: sebbene non vi sia ragione per ritenere il talento calcistico distribuito in modo ine-guale tra maschi e femmine, il settore del calcio professionistico maschile appare ampiamente sviluppato, mentre quello femminile è, in molti casi, an-cora a un livello dilettantistico. Il presente contributo si pone l'obiettivo di verificare il posizionamento del calcio femminile rispetto al calcio maschile e al contesto internazionale di riferimento. Ha lo scopo di fornire una chiave di lettura per facilitare la fase di transizione di quest’ultima da un modello dilettantistico verso un mo-dello professionistico. Attraverso l'utilizzo di un innovativo paradigma interpretativo del bene "spettacolo calcistico", il lavoro investiga le motivazioni alla base del posi-zionamento del calcio femminile, focalizzando l'attenzione su aspetti quali l'imprevedibilità del risultato e la dimensione relazionale dello spettacolo sportivo. L’analisi è strutturata in due fasi: nella prima fase si analizza il trend dell’equilibrio competitivo dei campionati di Serie A maschile e femminile disputati in Italia nelle stagioni comprese tra il 2010-2011 e il 2014-2015. Nella seconda fase si analizzano le motivazioni alla base del posizionamento del calcio femminile rispetto a quello maschile e al contesto internazionale di riferimento mediante l’analisi del trend dell’equilibrio competitivo. Le fonti utilizzate per la ricerca sono di tipo secondario e includono l’analisi di documenti, report, paper e libri scientifici, banche dati. La domanda di ricerca è la seguente: RQ1: Quali sono i motivi che hanno determinato il mancato sviluppo del calcio professionistico femminile rispetto a quello maschile in Italia e all’estero? L’articolo ha la seguente struttura. Dopo l’introduzione, la seconda sezio-ne fornisce l’analisi della letteratura. La terza sezione descrive il framework e la metodologia di ricerca. La quarta e la quinta sezione propongono i risul-tati della ricerca e le relative implicazioni. La sesta sezione espone le conclu-sioni e le limitazioni dello studio, offrendo spunti di riflessione per la futura ricerca.
2016
I mondi delle donne : percorsi interdisciplinari
978-88-98948-05-5
società calcistiche femminili; equilibrio competitivo
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
L’evoluzione del ruolo della donna nell’industria del calcio: alcune evidenze empiriche / Trequattrini, R; Lombardi, Rosa; Cuozzo, B; Palmaccio, M; Fusco, M.. - STAMPA. - (2016), pp. 345-364. - STUDI E RICERCHE.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Lombardi_Mondi-Evoluzione_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 691.65 kB
Formato Adobe PDF
691.65 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/899187
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact