Among the most versatile members of the Bureau of Applied Research at Columbia University, Herbert H. Hyman is best known for his pioneering studies on opinion polls, but his work on political socialization remains one of the classics in a very difficult scientific area, which stands at the intersection of Sociology, Psychology and Politics. The focus here proposed, the "other" agencies of socialization, is an even more advanced step, in which the author summarizes the effectcs of the primary socialization on the political orientation of the subjects and introduces, thanks to the contributions of other important members of the Bureau (Angus Campbell, Paul Lazarsfeld, Bernard Berelson, Hazel Gaudet) the role of socialization "peer" and media system.
Tra i più poliedrici esponenti del Bureau of Applied Research della Columbia University, Herbert H. Hyman è noto soprattutto per i suoi pionieristici studi sul sondaggio d’opinione, ma la sua opera sulla socializzazione politica rimane uno dei classici in un campo assai difficile da dissodare, che si pone all’incrocio tra Sociologia, Psicologia e Politica. Il focus che qui si propone, sulle “altre” agenzie di socializzazione, rappresenta uno step ancor più avanzato, in cui l’autore da un lato ricapitola gli effetti della socializzazione primaria sugli orientamenti politici dei soggetti; dall’altro introduce, anche grazie a contributi di altri importanti esponenti del Bureau (Angus Campbell, Paul Felix Lazarsfeld, Bernard Berelson, Hazel Gaudet) il ruolo della socializzazione “peer” e del sistema dei media.
La socializzazione politica / Ruggiero, Christian. - STAMPA. - (2017), pp. 1-52.
La socializzazione politica
RUGGIERO, CHRISTIAN
2017
Abstract
Tra i più poliedrici esponenti del Bureau of Applied Research della Columbia University, Herbert H. Hyman è noto soprattutto per i suoi pionieristici studi sul sondaggio d’opinione, ma la sua opera sulla socializzazione politica rimane uno dei classici in un campo assai difficile da dissodare, che si pone all’incrocio tra Sociologia, Psicologia e Politica. Il focus che qui si propone, sulle “altre” agenzie di socializzazione, rappresenta uno step ancor più avanzato, in cui l’autore da un lato ricapitola gli effetti della socializzazione primaria sugli orientamenti politici dei soggetti; dall’altro introduce, anche grazie a contributi di altri importanti esponenti del Bureau (Angus Campbell, Paul Felix Lazarsfeld, Bernard Berelson, Hazel Gaudet) il ruolo della socializzazione “peer” e del sistema dei media.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ruggiero_socializzazione-politica_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
238.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
238.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.