Il saggio traccia una linea (à rebours: da George Bellows a William Hogarth, passando per Manet, Degas, Dorè, Daumier e David) della rappresentazione del movimento e del tempo nella cultura visiva moderna attraverso oggetti e personaggi sospesi a mezz'aria, colti cioè nell'acme della traiettoria determinata da un lancio.
A mezz'aria. Da Bellows a Hogarth / Piccioni, Matteo. - STAMPA. - (2015), pp. 41-49.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | A mezz'aria. Da Bellows a Hogarth | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Citazione: | A mezz'aria. Da Bellows a Hogarth / Piccioni, Matteo. - STAMPA. - (2015), pp. 41-49. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/876101 | |
ISBN: | 9788897753209 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.