Lo studio è dedicato a un Messale miniato, finora sconosciuto, conservato nel fondo Archivio Capitolo di San Pietro della Biblioteca Apostolica Vaticana. Lo straordinario apparato iconografico viene analizzato dal punto di vista stilistico proponendone una localizzazione a Milano alla metà de1 Trecento. Entrambi i miniatori esaminati rivelano forti componenti emiliane, che ben si collocano nel contesto artistico della città viscontea. Si propone che l'opera, forse destinata fin dall'inizio ai Canonici della basilica di S. Pietro a Roma, possa essere stata commissionata a Milano dall'arciprete del Capitolo petrino, il cardinale Annibaldo Caetani da Caeccano, inviato in Lombardia quale legato papale nell'anno 1348, prima di andare a Roma per l'apertura del giubileo del 1350
Indagini su un Messale del Capitolo di San Pietro (Arch. Cap. S. Pietro B.64): componenti emiliane nella miniatura milanese della metà del Trecento / Manzari, Francesca. - STAMPA. - 21(2015), pp. 221-258. - STUDI E TESTI - BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA.
Indagini su un Messale del Capitolo di San Pietro (Arch. Cap. S. Pietro B.64): componenti emiliane nella miniatura milanese della metà del Trecento
MANZARI, FRANCESCA
2015
Abstract
Lo studio è dedicato a un Messale miniato, finora sconosciuto, conservato nel fondo Archivio Capitolo di San Pietro della Biblioteca Apostolica Vaticana. Lo straordinario apparato iconografico viene analizzato dal punto di vista stilistico proponendone una localizzazione a Milano alla metà de1 Trecento. Entrambi i miniatori esaminati rivelano forti componenti emiliane, che ben si collocano nel contesto artistico della città viscontea. Si propone che l'opera, forse destinata fin dall'inizio ai Canonici della basilica di S. Pietro a Roma, possa essere stata commissionata a Milano dall'arciprete del Capitolo petrino, il cardinale Annibaldo Caetani da Caeccano, inviato in Lombardia quale legato papale nell'anno 1348, prima di andare a Roma per l'apertura del giubileo del 1350File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Manzari_Indagini_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.65 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.