La rivista (editoriale a cura di Emanuele Gallotta) raccoglie i migliori elaborati dei corsi della Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa nonché i contributi di docenti e professionisti. Partendo dall’interrogativo circa l’esistenza a Siracusa di una Scuola di Architettura, quale possibile laboratorio di idee aventi una comune identità, il volume si sofferma sul percorso formativo dell’architetto, inteso come esperienza totale e poliedrica rielaborata in sette tematiche: Housing, Social Housing, Restauro e Recupero, Teatro, Public, Autocostruzione, Urban Landscape. La loro individuazione critica ha consentito altresì di presentare e legare insieme esercitazioni didattiche di corsi differenti ed appartenenti ad anni accademici distinti. Le introduzioni alle singole tematiche sono state affidate a figure totalmente esterne alla facoltà di architettura di Siracusa, sai docenti universitari sia professionisti, per aprire un dialogo con altre realtà.
In Ombra_volume 3 / Gallotta, Emanuele. - STAMPA. - (2014).
In Ombra_volume 3
GALLOTTA, EMANUELE
2014
Abstract
La rivista (editoriale a cura di Emanuele Gallotta) raccoglie i migliori elaborati dei corsi della Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa nonché i contributi di docenti e professionisti. Partendo dall’interrogativo circa l’esistenza a Siracusa di una Scuola di Architettura, quale possibile laboratorio di idee aventi una comune identità, il volume si sofferma sul percorso formativo dell’architetto, inteso come esperienza totale e poliedrica rielaborata in sette tematiche: Housing, Social Housing, Restauro e Recupero, Teatro, Public, Autocostruzione, Urban Landscape. La loro individuazione critica ha consentito altresì di presentare e legare insieme esercitazioni didattiche di corsi differenti ed appartenenti ad anni accademici distinti. Le introduzioni alle singole tematiche sono state affidate a figure totalmente esterne alla facoltà di architettura di Siracusa, sai docenti universitari sia professionisti, per aprire un dialogo con altre realtà.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.